La torta soffice di mandorle è un dolce delizioso e profumato, perfetto per accompagnare un caffè o una tazza di tè nelle giornate tranquille a casa. Preparata con farina di mandorle, aromi naturali e una consistenza morbida e avvolgente, questa torta è un’eccellente scelta per chi ama i sapori autentici e genuini. Segui i passaggi della ricetta e delizia il palato di amici e familiari con questa squisita torta casalinga.
Torta soffice di mandorle
- 40 min
- 5 persone
- medio

INGREDIENTI
- 170 g. di zucchero
- 100 g. di farina di mandorle
- 4 uova
- 170 g. di burro morbido
- 80 g. di farina 00
- 80 g. di fecola
- 1 bustina di zafferano
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- per decorare
- zucchero a velo e mandorle
PREPARAZIONE
- Versate nel frullatore lo zucchero e fatelo andare per 30 secondi; aggiungete la farina di mandorle.
- In una ciotola mettete le uova e lo zafferano mescolando bene. Versate le uova e riaccendete il frullatore per 1 minuto. Aggiungete, con lame in movimento, il burro a pezzi.
- Incorporate dal foro del coperchio la farina e la fecola passate al setaccio e frullate per 30 secondi. Unite il lievito setacciato e il sale.
- Imburrate un tegame da 30 cm. e versatevi il composto.
- Mettete in forno freddo ed accendete a 180°C, non ventilato, per 30 minuti.
- Togliete la torta dal forno quando ancora è poco colorita. Lasciatela raffreddare, spolverizzatela con lo zucchero a velo e decoratela con qualche mandorla.
3 Cuochi Consiglia
Una deliziosa variante della torta soffice di mandorle è la torta di mandorle e limone. Un connubio raffinato e armonioso tra la morbidezza delle mandorle e la freschezza agrumata del limone. Questa torta sarà una piacevole sorpresa per il palato, regalando un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità.

Lo Sapevi Che
Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!
Lo Sapevi Che
Quando includi lo zafferano nella preparazione dei dolci, puoi significativamente ridurre la quantità di zucchero richiesta dalla ricetta. Ma perché? Lo zafferano agisce come intensificatore di sapori, consentendo di diminuire la quantità di zucchero senza compromettere la dolcezza desiderata. Ricordati: meno zucchero = maggior benessere!