Bocconcini di pollo, broccoli e zafferano

bocconcini-di-pollo-broccoli-e-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 400 g di petto di pollo
  • 100 g di pancetta affumicata a cubetti
  • 100 ml di panna fresca
  • 1 broccolo
  • ½ cipolla
  • 2 bustine di zafferano
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 3 cucchiai di olio
  • sale q.b.

I bocconcini di pollo, broccoli e zafferano sono un ottima soluzione per far mangiare le verdure anche ai bambini. Il pollo, con la sua carne tenera e saporita, costituisce la base di questo piatto. I broccoli, ricchi di vitamine e minerali, aggiungono una nota croccante e sana. Lo zafferano, “l’oro rosso” delle spezie, conferisce una profondità di sapore e un tocco di lusso che eleva il piatto a un livello superiore.

Il sapore avvolgente di questo secondo piatto è ideale per chi sta organizzando cene con ospiti, ma trattandosi di una ricetta semplice e veloce, è possibile anche cucinarla per pranzi in famiglia. Potete anche decidere di preparare il piatto per stupire il partner durante una cena romantica a casa. Questi bocconcini sono altrettanto buoni caldi o freddi, rendendoli ideali per un pranzo al sacco o un picnic all’aperto. Potete anche preparare una porzione extra la sera precedente e portala in ufficio per un pranzo gustoso e sano.

Come abbiamo anticipato, questo piatto ha il grande vantaggio di far apprezzare le verdure ai bambini. I più piccoli infatti solitamente adorano il pollo e il sapore leggermente esotico dello zafferano può renderli intrigati. Questo piatto è dunque una buona opzione per far mangiare ai bambini verdure come i broccoli che in genere non sono particolarmente apprezzate.

PREPARAZIONE

  1. Dividete il broccolo in cimette, tagliate il petto di pollo a dadini possibilmente tutti delle stesse dimensioni, sminuzzate la cipolla.
  2. Rosolate la pancetta in una casseruola con l’olio e la cipolla.
  3. Unite i dadini di pollo, lasciate che  prendano una leggera doratura, salate, bagnate con il vino e lasciatelo evaporare.
  4. Nel frattempo portate a ebollizione poca acqua leggermente salata, sbollentatevi le cimette di broccolo per 5 minuti. Scolatele e unitele agli altri ingredienti.
  5. Aggiungete la panna e lo zafferano, mescolate bene e cuocete per altri 4 minuti.
  6. Servite subito.

3 Cuochi Consiglia

L’impiattamento dovrebbe essere fatto scegliendo un un piatto piano o una ciotola larga per permettere una disposizione creativa dei bocconcini, dei broccoli e della salsa.  A questo punto vanno disposti i bocconcini di pollo e i broccoli in maniera armoniosa sul piatto. Suggeriamo anche di aggiungere del prezzemolo fresco, delle mandorle tostate o delle scaglie di formaggio sulla carne per un tocco finale. Questi ingredienti non solo migliorano l’aspetto del piatto, ma ne arricchiscono anche la consistenza e il sapore.

Ricordate che l’arte dell’impiattamento è anche una questione di creatività personale, quindi sentitevi liberi di sperimentare con le disposizioni e gli abbinamenti che vi piacciono di più. L’obiettivo principale è creare un piatto che sia attraente visivamente e soddisfacente per il palato.

Per completare il piatto, vi consigliamo di servire i bocconcini di pollo, broccoli e zafferano con un contorno come riso basmati, purè di patate o cous cous. In alternativa, potete anche portare in tavola del pane fresco o della deliziosa focaccia per permettere ai commensali di fare una scarpetta nella deliziosa salsa della portata.

bocconcini-di-pollo-broccoli-e-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Sul retro di ogni confezione di Zafferano 3 Cuochi, si apre un mondo culinario ricco di opportunità e ispirazioni. Questo prezioso ingrediente non è solo un’aggiunta alle tue ricette, ma è un invito a esplorare la cucina in modi sorprendenti. La varietà di ricette disponibili è sorprendente e offre un’ampia gamma di scelte per soddisfare ogni palato e ogni occasione.

In particolare, il menù delle possibilità è ricco e variegato. Grazie alle ricette categorizzate in Classico, Gourmet, Etnico, Vegetariano, Express e Light, è possibile trovare sempre il piatto perfetto per ogni occasione. Questa vasta gamma di opzioni permette di sperimentare e divertirsi in cucina, indipendentemente dalle preferenze alimentari o dal tempo a disposizione.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!