Crema allo zafferano con marron glaces

crema-allo-zafferano-con-marron-glaces.jpg

INGREDIENTI

  • 65 g di zucchero di canna
  • 50 g di farina di castagne
  • 5 tuorli
  • 8 marron glaces
  • 2.5 dl di latte
  • 2 dl di panna fresca
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 meringa

La crema allo zafferano con marron glaces è un dolce perfetto per chi vuole stupire i propri cari con un fine pasto goloso che combina sapori particolari. Ideale soprattutto per l’autunno e per l’inverno per via del suo sapore così pieno, questo dolce è molto semplice da preparare.

Grazie alla presenza dello zafferano nella crema, il dolce prende un colore giallo acceso che attira subito l’attenzione e si combina alla perfezione con il marrone dei marron glaces. Gli amanti delle castagne allora non dovranno farsi sfuggire l’opportunità di servire un fine pasto così sofisticato e delizioso.

Avete dubbi sull’utilizzo dello zafferano nella crema? In realtà i dolci con questa spezia sono sempre di più. Lo zafferano ha infatti delle note amarognole che tendono a richiamare note di miele e di rosa. Si comprende quindi che il suo retrogusto è ideale per chi ha intenzione di cucinare un dessert.

L’abbinamento tra castagne e zafferano è un grande classico e dunque questa golosa crema combina semplicemente dei sapori che quasi nascono per stare insieme. A dare ulteriore classe a questa ricetta è la presenza dei sofisticati marron glaces che, con il loro sapore così dolce ed elegante.

PREPARAZIONE

  1. Intiepidite il latte con metà della panna e aggiungete lo zucchero di canna.
  2. Togliete dal fuoco, unite lo zafferano e mescolate.
  3. Battete i tuorli con la frusta elettrica, incorporate le due farine setacciate e versate il latte più la panna allo zafferano mescolando con un cucchiaio di legno.
  4. Portate il composto a leggero bollore e cuocete per 10 minuti fino a che la crema addenserà mescolando continuamente.
  5. Unite la panna rimasta e cuocete per altri 5 minuti.
  6. Togliete dal fuoco e raffreddate, mescolando di tanto in tanto.
  7. Suddividete metà della crema allo zafferano in 4 coppe da dessert, cospargete con metà della meringa  sbriciolata, i marron glaces a pezzetti e coprite con la crema.
  8. Decorate con la meringa e i marron glaces rimasti.
  9. Tenete in frigorifero fino al momento di servire.

3 Cuochi Consiglia

State cercando un dolce autunnale o invernale capace di stupire tutti con il suo gusto unico? La crema allo zafferano con marron glaces fa di certo al caso vostro. Questa deliziosa preparazione è semplice da preparare, ma per ottenere un risultato finale davvero perfetto è necessario prendersi il tempo per curare la sua presentazione.

La crema allo zafferano va infatti sistemare in delle coppette monodose da servire ad ogni commensale. Sopra alla crema, si devono posizionare con cura i marron glaces che possono essere lasciati interi oppure spezzettati grossolanamente.

Una buona idea è quella di posizionare una piccola meringa sopra alla crema per dare un ulteriore croccantezza alla preparazione. Per dare colore, invece, si può decidere di posizionare alcune foglioline di menta fresca nel lato della coppetta.

Siete super golosi? Ecco allora che potete aggiungere una spolverata di cacao amaro sopra alla crema prima di servire. In alternativa, ottimo anche è l’utilizzo di un po’ di topping al cioccolato che porta ad elevare il gusto sia della crema che dei marron glaces senza però andare a coprirli in alcun modo.

crema-allo-zafferano-con-marron-glaces.jpg

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Lo zafferano è spesso ritenuto un ingrediente adatto esclusivamente a ricette salate, ma in realtà le cose stanno ben diversamente. Questa spezia così aromatica è infatti in grado di donare un gusto unico anche a tantissimi dolci elevandone il sapore. Inoltre, lo zafferano è un esaltatore di gusto e per tale motivo riesce a consentire una riduzione della quantità di dolcificante.
Lo zafferano è perfetto anche per preparare i pancake!

In poche parole, usando questa spezia nel dolce si può andare a ridurre la quantità dello zucchero nella ricetta senza però perdere nulla a livello di dolcezza. La spezia è quindi ideale per ridurre anche le calorie dei dolci. Ecco allora che lo zafferano si dovrebbe imparare a usare anche nel mondo della pasticceria e per questo sta sempre più riscontrando successo anche in questa nicchia della cucina.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!