L’indivia belga, originaria del Belgio e nota anche come Cicoria witloof (dal termine olandese “a foglia larga”), è un ortaggio affascinante con un leggero retrogusto amarognolo. Appartenente alla famiglia delle Cicorie, questo ortaggio presenta foglie sode e croccanti, dalla forma affusolata, di un bianco luminoso con punte tendenti al verde. L’indivia belga è una delizia per il palato, caratterizzata da un inconfondibile sapore fresco e amaro, ed è tipicamente disponibile durante il mese di gennaio.
La sua bellezza visiva è inconfondibile, ma è altrettanto prelibata al gusto, grazie alla sua consistenza croccante e alla sua versatilità culinaria. Questo ortaggio può essere sfruttato in numerose ricette creative. Può essere apprezzato crudo, ad esempio in insalate, oppure può essere cotto al forno o alla piastra, o ancora brasato o farcito. La forma concava delle sue foglie offre un’opportunità ideale per riempirla con una varietà di ingredienti a vostro piacimento.
I fagottini di belga al timo e zafferano sono un piatto in grado di evocare ricordi, suscitare emozioni e trasportarci in luoghi lontani o in momenti speciali. Questi deliziosi involtini combinano sapientemente ingredienti locali di alta qualità con un tocco di creatività. Tra gli ingredienti chiave che rendono unici questi fagottini ci sono il timo e lo zafferano, due spezie che aggiungono profondità di sapore e una fragranza irresistibile a questa pietanza.