Fritto misto di frutta allo zafferano

frutta-fritta-allo-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 1 mela
  • 1 pera
  • 1 banana
  • 100 g di farina bianca
  • 1 uovo
  • 1 bustina di zafferano
  • zucchero a velo
  • olio per friggere

Nelle nostre abitudini alimentari quotidiane, è comune trovare macedonie, spiedini o addirittura cesti colmi di frutta fresca, rigorosamente di stagione. In realtà però ci sono anche modi alternativi e super golosi per gustare la frutta. Un’esperienza gastronomica capace di rompere gli schemi e di far vedere la frutta sotto una luce completamente differente è il fritto misto di frutta.

Si tratta di uno stuzzichino goloso, un piccolo peccato di gola che tutti dovrebbero concedersi di tanto in tanto. Il fritto misto di frutta allo zafferano è una combinazione sublime di dolcezza naturale della frutta e il calore avvolgente dello zafferano. La dolcezza della frutta fresca, si sposa perfettamente con il sapore aromatico dello zafferano, creando un equilibrio di sapori che fa sognare.

La frutta viene tagliata in pezzi, immersa in una pastella delicata e poi fritta fino a diventare croccante e dorata. Il risultato è un piatto che è una delizia per il palato e uno spettacolo per gli occhi. In pochi istanti dunque riuscirete a realizzare una vera prelibatezza da condividere con amici e famiglia per rendere ogni giornata speciale.

PREPARAZIONE

  1. Togliete la buccia alla frutta, dividete pere e mele a spicchi e togliete semi e piccioli.
  2. Fate a larghe fette diagonali la banana.
  3. In una terrina sbattete con la frusta l’uovo unite la farina setacciata e 1,2 dl di acqua fredda in cui avrete sciolto lo zafferano.
  4. Lavorate il tutto energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
  5. Passate i pezzi di frutta nella pastella.
  6. In un tegame antiaderente scaldate l’olio, non appena sarà bollente friggetevi i pezzi di frutta, pochi per volta, fino a quando la pastella sarà ben dorata e croccante in superficie.
  7. Scolate le crocchette pronte e fate asciugare l’olio in eccesso su carta assorbente.
  8. Servite su un grande piatto da portata cospargendo con zucchero a velo.

3 Cuochi Consiglia

Il fritto misto di frutta allo zafferano è un dessert capace di deliziare tutti i palati. Presentate la frutta fritta con una generosa spolverata di zucchero a velo in modo da renderlo delizioso. Potete anche preparare una salsa al caramello o al cioccolato per intingere la frutta. Questa salsa aggiungerà un tocco extra di dolcezza e sarà perfetta per completare il dessert. In alternativa, è anche possibile realizzare una salsa allo yogurt o alla vaniglia per un tocco più fresco perfetto per la bella stagione.

In estate, è una buona idea servire il fritto di frutta con una pallina di gelato alla vaniglia o una generosa porzione di panna montata. Il contrasto tra il caldo e il croccante del fritto e il freddo e la cremosità del gelato o della panna è irresistibile.

Per un tocco di creatività, aggiungete qualche foglia di menta fresca o qualche chicco di melagrana sopra il piatto. Dettagli come questi permetteranno di ottenere un risultato finale veramente incredibile che tutti dovrebbero ricordare per un effetto scenico ottimale.

Considerate di servire il fritto misto di frutta in porzioni individuali, ad esempio in coppette o bicchieri da dessert. Questo renderà più facile per i vostri ospiti gustare il dessert senza doverlo tagliare o dividerlo. Per una presentazione ancora più artistica, potete disporre i pezzi di frutta fritta in modo armonioso sul piatto.

Non dimenticate anche di servire le giuste bevande per rendere l’esperienza gustativa senza precedenti. Un tè verde alla menta o una tisana alla camomilla possono essere scelte leggere e raffinate, ideali di certo per merenda o come fine pasto elegante.

frutta-fritta-allo-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Lo zafferano è anche sinonimo di bellezza e non solo un prodotto indispensabile in cucina per piatti salati e dolci. Già nell’antichità le donne, tra cui Cleopatra, lo usavano per dorare la pelle, colorare gote, labbra, unghie e capelli. Non a caso, ancora oggi viene utilizzato nella cosmesi naturale come anti-età e alleato dell’abbronzatura.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!