Spaghetti con guanciale e pecorino allo zafferano

spaghetti-gialli-al-guanciale-e-pecorino.jpg

INGREDIENTI

  • 320 g. di spaghetti
  • 150 g. di guanciale
  • 50 g. di pecorino
  • 1 mazzetto di timo
  • 1 bustina di zafferano
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Gli spaghetti con guanciale e pecorino allo zafferano rappresentano un piatto classico della tradizione culinaria italiana, arricchito da un tocco di innovazione grazie all’aggiunta dello zafferano.

Questa ricetta unisce sapori intensi e avvolgenti, donando a ogni boccone un’esplosione di gusto. La cremosità del pecorino, la croccantezza del guanciale e l’elegante profumo dello zafferano si fondono in un connubio gastronomico di straordinaria bontà.

Scopri come creare questo piatto dal carattere deciso e coinvolgente, perfetto per deliziare il palato di chi ama apprezzare la cucina autentica e raffinata.

PREPARAZIONE

  1. Tagliate il guanciale a strisce corte e spesse e soffriggetelo in una padella senza olio, fino a quando sarà dorato e croccante.
  2. Versate lo zafferano sciolto in un mestolo con l’acqua di cottura della pasta; intanto aiutandovi con un pelapatate ricavate delle fogliette di pecorino.
  3. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con il guanciale, il pecorino, e una generosa macinata di pepe nero, servite profumando con qualche fogliolina di timo.

3 Cuochi Consiglia

Se volete arricchire il piatto conferendogli un gusto ancora più deciso aggiungete funghi porcini o champignon, saltandoli insieme al guanciale per aggiungere una dimensione terrosa al piatto. Se amate il tocco piccante, aggiungete peperoncino rosso fresco o pepe rosso a scaglie per un po’ di vivacità.

spaghetti-gialli-al-guanciale-e-pecorino.jpg

Lo Sapevi Che

La confezione di Zafferano 3 Cuochi è sigillata intorno ad ogni singola bustina, il che consente di conservare al meglio le altre bustine e proteggerle dall’aria e dall’umidità grazie al suo incarto speciale ogni volta che si consuma una di esse!

Lo Sapevi Che

L’inconfondibile fragranza dello Zafferano 3 Cuochi deriva dal safranale, principale componente presente nei pistilli del fiore, armonicamente coniugato con la sua delicatezza gustativa e la sua vibrante tonalità cromatica.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!