I tortiglioni costituiscono una varietà di pasta corta, caratterizzata da una forma tubolare e rettilinea, contraddistinta da un motivo di scanalature elicoidali sulla superficie esterna. L’etimologia del termine “tortiglioni” ha origine nel latino “tortillare,” il quale significa avvolgere, in chiara riferimento al disegno a spirale ottenuto durante il processo di lavorazione al tornio. Questi tortiglioni, appartenenti alla vasta famiglia dei “maccheroni,” sono fra i più antichi formati di pasta in Italia. Come i loro cugini, i rigatoni, sono estremamente versatili nella preparazione di deliziosi piatti.
I tortiglioni si prestano in maniera ideale a qualsiasi tipo di condimento e si rivelano particolarmente deliziosi quando accompagnati da sughi robusti e corposi o salse cremose e dense, come il ragù o le salse a base di panna. Sono anche eccellenti per la creazione di piatti al forno gratinati. La spaziosa cavità interna e la superficie esterna ruvida garantiscono un’ottima capacità di catturare e trattenere il sugo. Tra le ricette più celebri che si preparano con i tortiglioni ci sono quelli alla carrettiera (realizzati con tonno, pecorino romano e olive nere) e i tortiglioni alla genovese. Nonostante il nome, quest’ultima preparazione rappresenta un piatto tipico della regione campana, a base di un ricco ragù bianco preparato con abbondanti cipolle.
Oltre a queste ricette classiche, ne esistono anche molte altre originali e saporite. I tortiglioni con zucchine fritte, pomodori e menta allo zafferano sono un piatto primaverile ed estivo davvero delizioso. Le zucchine aggiungono una nota di croccantezza e un sapore leggermente dolce. I pomodori freschi e maturi, con il loro succo e il loro aroma inconfondibili, portano una freschezza ineguagliabile al piatto. La menta, con la sua fragranza erbacea e rinfrescante, dona un tocco di vivacità e profondità al condimento. A dare il tocco finale è lo zafferano con il suo aroma inconfondibile. La sua tonalità dorata contribuisce anche a rendere il piatto visivamente accattivante.