Triglie arrosto con salsa di cipolla allo zafferano

triglie-saporite.jpg

INGREDIENTI

  • 800 g di triglie
  • 1 cipolla
  • 30 g di burro
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 1 bustina di zafferano
  • sale e pepe q.b.

Le triglie arrosto con salsa di cipolla allo zafferano sono un piatto ricco di gusto che incarna tutte le caratteristiche della cucina mediterranea.

I pesci protagonisti del piatto sono le triglie. Conosciute anche come “mugiloidi”, sono un pesce azzurro amato in tutto il Mediterraneo. Questi pesci sono apprezzati per la loro carne saporita e compatta, che si presta perfettamente alla cottura arrosto. Le triglie sono anche una fonte eccellente di proteine, acidi grassi omega-3 e altri nutrienti benefici per la salute, rendendole una scelta ideale per chi cerca un pasto gustoso e salutare.

Il tocco distintivo di questa ricetta è la salsa di cipolla allo zafferano, che aggiunge un’elegante complessità di sapore al piatto. Lo zafferano, con il suo colore dorato e il sapore delicato, è uno degli ingredienti più costosi al mondo e conferisce un profumo e un gusto unici alla salsa. Le cipolle, caramellate lentamente e unite allo zafferano, aggiungono una dolcezza naturale che si sposa perfettamente con il sapore del pesce arrostito.

Le triglie arrosto con salsa di cipolla allo zafferano possono essere servite con una varietà di contorni mediterranei, come patate al forno, pomodori grigliati o un’insalata fresca di stagione. Il risultato finale è un piatto che incanta gli occhi e soddisfa il palato, offrendo un’esplosione di sapori mediterranei che delizierà tutti i commensali.

PREPARAZIONE

  1. Pulite le triglie, eliminando le interiora e le pinnette, lavatele accuratamente e asciugatele.
  2. Affettate finemente la cipolla e fatela appassire in una teglia rettangolare, con il burro e l’olio a fuoco molto basso.
  3. Quando la cipolla sarà leggermente dorata, adagiatevi sopra, delicatamente, le triglie ben allineate.
  4. Appena saranno rosolate da un lato, rivoltatele con una paletta.
  5. Sciogliete lo zafferano nel vino e versatelo sulle triglie.
  6. Salate e pepate, poi abbassate la fiamma, coprite la teglia e lasciate cuocere per 20 minuti circa.
  7. Servite caldo.

3 Cuochi Consiglia

Nel caso in cui abbiate preparato una quantità eccessiva di triglie arrostite, vi suggeriamo di conservarle per consumarle in un secondo momento. Una volta cucinate, lasciatele raffreddare per circa mezz’ora e poi mettetele in frigorifero. Il consiglio che vi diamo è quello di trasferire la pietanza in un contenitore ermetico facendo attenzione che questo sia ben chiuso.

Se desiderate conservare il piatto per un periodo di tempo maggiore, è bene congelarlo. Trasferite quindi il cibo in contenitori per congelatori e sigillate bene prima riporre nel freezer. Quando siete pronti per consumare il piatto congelato, scongelalo lentamente in frigorifero per garantire una temperatura uniforme e prevenire la crescita batterica. Evita il scongelamento a temperatura ambiente per evitare problemi di sicurezza alimentare.

Prima di consumare le triglie arrosto, riscaldatele adeguatamente. Potete farlo nel forno a microonde o in padella a fuoco basso. Assicuratevi che il cibo raggiunga una temperatura interna di almeno 74°C per garantire la sicurezza alimentare. Dopo il riscaldamento, assaggiate il pesce per assicurarvi che il sapore sia ancora ottimo. Potreste dover aggiungere un po’ di olio d’oliva per ravvivare i sapori.

Per quanto riguarda la conservazione della salsa, il suggerimento che vogliamo darvi è quello di evitare di prepararne in eccesso. Anche se si può mantenere in frigo per qualche giorno, cucinarla fresca permette di gustarla a pieno senza che il suo aroma vada a perdersi. Proprio per questo, sarebbe opportuno conservare il pesce separatamente e poi cuocere nuova salsa nel momento del servizio.

triglie-saporite.jpg

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è un prodotto puro, naturale e attentamente selezionato come si legge già sulle prime bustine degli anni ’30 dove compare la scritta: garantito puro. Selezionato tra le migliori partite di zafferano,  questa marca offre da tre generazioni un prodotto di alta qualità.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!