Le barbabietole sono un ortaggio estremamente versatile e ricco di proprietà benefiche per la salute. Tra le caratteristiche più interessanti, c’è il fatto che possono essere usate per colorare e insaporire altri alimenti, come pasta, riso, pane, dolci e bevande. Perché, dunque, le barbabietole sono un ottimo ingrediente per dare un tocco di colore e sapore alle vostre ricette? Scopriamolo subito. Le barbabietole hanno un colore rosso intenso dovuto alla presenza di betalaina, un pigmento naturale che ha anche effetti antiossidanti e antinfiammatori. La betalaina è solubile in acqua e si trasferisce facilmente agli alimenti con cui viene a contatto. Per questo motivo, le barbabietole possono essere usate per tingere di rosso la pasta, il riso, il pane e altri prodotti da forno, semplicemente aggiungendole all’impasto o alla cottura. In alternativa, si può usare il succo di questo ortaggio, che si ottiene frullando le barbabietole crude o cotte e filtrandone il liquido.
Oltre a colorare gli alimenti, le barbabietole li insaporiscono con il loro gusto dolce e terroso, che si abbina bene a molti ingredienti di uso comune. Le barbabietole – infatti – possono essere usate per preparare salse, creme, hummus, pesti e vinaigrette, da usare come condimento per insalate, verdure, carne o pesce. Le barbabietole possono anche essere aggiunte a frullati, succhi, smoothies e cocktail, per dare una nota dolce e vitaminica alle bevande.
Infine, le barbabietole possono essere usate in cucina per realizzare dolci originali e golosi, come torte, muffin, gelati e sorbetti. Con la ricetta che stiamo per proporvi, avrete degli gnocchetti dal gusto unico, una salsa profumata e dal colore inconfondibile: quello dello Zafferano 3 Cuochi!