Il galletto e il pollo sono due tipi di carne bianca molto apprezzati in cucina, sia per il sapore delicato che per le proprietà nutritive. Tuttavia, non tutti sanno come scegliere il galletto e il pollo più adatti al tipo di cottura da realizzare, al forno o in padella.
Il galletto è un giovane pollo, di solito di età inferiore ai 4 mesi: ha una carne tenera e magra, con pochi grassi e un basso contenuto calorico. Ha una pelle sottile e una carne biancastra, con qualche sfumatura rosa.
Il galletto è ideale per essere cotto al forno, intero o a pezzi, perché si asciuga meno facilmente, rispetto al pollo, e rimane morbido e succoso. Questo tipo di carne può essere aromatizzato con erbe aromatiche, limone, aglio, vino bianco o rosso, a seconda dei gusti personali. Il galletto può essere anche cotto in padella, ma richiede attenzione durante la cottura, per evitare che si secchi troppo.
Il pollo, invece, è un volatile adulto, di solito di età superiore ai 6 mesi: ha una carne più soda e saporita, con più grassi e un maggior contenuto calorico. Ha una pelle più spessa del galletto ed è adatto per essere cotto in padella, intero o a pezzi, perché si rosola bene e forma una crosticina croccante. Il pollo può essere insaporito in mille modi: con spezie, pomodoro, cipolla, funghi, panna o altro.
Il pollo può essere anche cotto al forno, ma richiede spesso una cottura lunga e a temperatura moderata, per evitare che si bruci o si indurisca.
Perché invece non provate a cucinarlo fritto? Qui la ricetta.
Adesso tocca voi, con questa appetitosa ricetta a base di carne bianca, per gustare il pollo (o il galletto) in maniera insolita ed originale, con il tocco magico – ovviamente – di Zafferano 3 Cuochi.