Pollo in salsa gialla allo Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di farina
  • 400 g di pollo
  • 2 scalogni
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 200 ml di latte
  • q.b. sale
  • olio

Il pollo è una carne bianca molto versatile, che si presta a essere cucinata in moltissimi modi e con tante salse gustose, spesso speziate. Inoltre, è un alimento simbolo di una virtuosa e creativa contaminazione culinaria tra Oriente e Occidente, proprio grazie all’utilizzo delle spezie. Tra i piatti più conosciuti a base di pollo e salse speziate c’è sicuramente il pollo al curry, un piatto tipico della cucina indiana, ma molto amato e diffuso anche in Occidente.

Si tratta di bocconcini di pollo cotti in una salsa a base di latte di cocco, curry e altre spezie. Di solito si serve con del riso basmati o del pane naan. Il pollo alle mandorle è un altro piatto simbolo della cucina asiatica, piuttosto semplice da realizzare. Si tratta di bocconcini di pollo saltati in padella con delle mandorle tostate, conditi con una salsa a base di brodo, salsa di soia, vino bianco, amido di mais, germogli di bambù e zucchero. Il pollo alle mandorle si può accompagnare con dei peperoni saltati o del riso, per un piatto unico gustoso e completo.

Come non ricordare, poi, il pollo in agrodolce? Si tratta di bocconcini di carne leggermente impanati e fritti, serviti con una salsa a base di aceto, zucchero, ketchup e salsa di soia. Il pollo in agrodolce si può accompagnare con dei broccoli al vapore o del riso. Anche la combinazione pollo e zafferano è in grado di regalare grandi soddisfazioni in cucina, come nella ricetta che stiamo per proporvi: un secondo gustoso e veloce da preparare, per un pollo mai banale.

PREPARAZIONE

  1. Tagliate il pollo a pezzetti e ricavatene dei bocconcini. Preparate la salsa unendo la farina, lo zafferano, il sale e il latte.
  2. Usate una frusta per mescolare il tutto. In una padella versate un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva, l’aglio intero e gli scalogni tagliati a rondelle.
  3. Fate appassire e togliete l’aglio quando inizierà a scurirsi. Quindi aggiungete la salsa allo zafferano, mescolate e i vostri bocconcini saranno pronti per essere serviti.

3 Cuochi Consiglia

La tentazione, prima di cuocere il pollo, è sempre quella di lavarne la carne cruda. Gli esperti, tuttavia, concordano sul fatto che lavare il pollo crudo con acqua corrente sia davvero pericoloso. Lo sostiene, in particolare, il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), che nel 2022 ha pubblicato un report con le più recenti ricerche scientifiche. Il pollo crudo, infatti, è spesso contaminato dai batteri Campylobacter, Salmonella e Clostridium perfringens, che possono causare serie intossicazioni.

Cuocere direttamente la carne a 85°C è la migliore soluzione per distruggere i batteri e rendere sicura la carne. Lavarla, al contrario, non farebbe altro che diffondere i batteri su altre superfici e altri alimenti, aumentando le probabilità di una contaminazione. Cosa fare, dunque? Preparate la carne per ultima, dopo verdura e frutta. Usate un tagliere solo per la carne. Lavate accuratamente le mani dopo aver maneggiato la carne cruda. Usate un termometro da barbecue per verificare che il pollo raggiunga la temperatura indicata durante la cottura.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Sul retro di ogni confezione di Zafferano 3 Cuochi trovi tante ricette diverse con cui divertirti in cucina: Classico, Gourmet, Etnico, Vegetariano, Express e Light. Ce n’è per tutti i gusti!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!