La pasta fredda con le verdure è un piatto fresco e gustoso, perfetto da preparare in anticipo e portare in ufficio o al mare. Si tratta di una ricetta facile e veloce, da personalizzare sia con le verdure di stagione preferite che variando i tipi di pasta oggi disponibili sul mercato (low carb, senza glutine, integrale, proteica, ai legumi, ecc.). La pasta corta in genere è da preferire. L’importante è cuocerla al dente (ma senza esagerare), rispettando i tempi indicati sulla confezione.
Scolatela e passatela sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e raffreddarla. Dopo aver condito la pasta con un filo d’olio extravergine d’oliva, ricordate di mescolarla bene per evitare che si attacchi.
Per quanto riguarda le verdure per una buona pasta fredda, c’è ampia scelta: ad esempio zucchine, melanzane, peperoni, pomodorini, carote, fagiolini, piselli, mais, olive e capperi. Lavatele e tagliatele a pezzetti piccoli e uniformi. Se volete, potete saltarle in padella con un po’ d’olio e aglio, oppure cuocerle al vapore o al forno. Fatele raffreddare prima di aggiungerle alla pasta.
Infine, arricchite la vostra pasta fredda con qualche ingrediente extra per aggiungere aroma e sapore: formaggio a cubetti, tonno sott’olio, prosciutto cotto a dadini, uova sode a spicchi, salmone, basilico fresco tritato, origano secco, sale e pepe a piacere sono solo alcuni possibili esempi. Mescolate bene tutti gli ingredienti e – se non volete consumare subito – trasferite la pasta fredda con le verdure in una ciotola capiente o all’interno di contenitori monoporzione. Conservate in frigorifero fino al momento di servirla o di portarla via. Nella ricetta che stiamo per proporvi, sarà Zafferano 3 Cuochi a fare la differenza, aggiungendo profumo, aroma e gusto al vostro piatto.