Fresh fruit smoothie allo Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 1 banana
  • 300 g di ananas
  • 250 g di yogurt bianco
  • 100 ml di latte
  • 20 g di zucchero a velo
  • q.b. menta
  • frutto della passione

Approvati dai nutrizionisti, sorseggiati dai protagonisti delle serie tv di successo… Ci sono tanti motivi per bere uno smoothie fatto in casa, con gli ingredienti giusti! Gli smoothies sono bevande a base di frutta e verdura, spesso arricchite con latte, yogurt, cereali, spezie o semi. Sono diventati molto popolari negli ultimi dieci anni, soprattutto negli Stati Uniti. Sono infatti considerati un modo facile e veloce per consumare ogni giorno le porzioni raccomandate di frutta e verdura.

Il fenomeno è esploso anche in Italia, sia per i benefici nutrizionali – sono fonti naturali di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre – che per il sapore delizioso. Gli smoothies si possono personalizzare in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. L’importante è trovare un equilibrio tra il gusto personale e la stagionalità dei prodotti. Con un po’ di pratica, si può imparare a creare smoothies dolci o salati, energetici o disintossicanti, cremosi o rinfrescanti. Imparate a bilanciare bene gli ingredienti, in modo da avere una consistenza omogenea, quindi né troppo liquida né troppo densa.

Bisogna saper dosare, di volta in volta, latte, yogurt, acqua, ghiaccio, succo di frutta o verdura come base liquida; frutta secca, cereali, semi, proteine in polvere o burro di arachidi come addensanti. Inoltre, è bene aggiungere aromi o spezie per dare un tocco in più, come nella ricetta che stiamo per proporvi. Oltre allo zafferano si possono usare miele, sciroppo d’acero, vaniglia, cannella, zenzero, menta, basilico e limone. Per lo yogurt, a voi la scelta tra quello intero, in versione light, greco, alla soia o senza lattosio.
Altro vantaggio di questa bevanda, infine, è la praticità: gli smoothies sono ideali da portare ovunque, per uno spuntino fuori casa.
Prova anche lo Smoothie dolce risveglio!

PREPARAZIONE

  1. Mettete la frutta nel congelatore almeno cinque ore prima di iniziare la preparazione. Potete utilizzare la frutta di stagione che preferite, ma anche della frutta esotica come mango, maracuja e papaya.
  2. Prendete la frutta congelata e frullate tutti gli ingredienti insieme finché non avranno una consistenza liscia e cremosa.
  3. Versate in due contenitori alti e stretti, o più semplicemente in due bicchieri, e aggiungete a piacere frutto della passione e/o foglie di menta fresca.
  4. Gustate il vostro smoothie al cucchiaio o con una cannuccia.

3 Cuochi Consiglia

Quali attrezzi servono in cucina per fare gli smoothies? L’attrezzo indispensabile è il frullatore, che può essere a immersione o a bicchiere. Il frullatore a immersione è meno ingombrante, ma richiede un contenitore adeguato per frullare gli ingredienti. Il frullatore a bicchiere, invece, è più potente e capiente, ma richiede più spazio e più pulizia. In alternativa al frullatore, si può adoperare anche un mixer o un robot da cucina, purché siano in grado di tritare bene la frutta e la verdura. Infine, si possono usare dei bicchieri o delle bottiglie termiche per conservare e trasportare gli smoothies dove preferite.

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Il colore giallo dello zafferano è da sempre sinonimo del buonumore ed è per questo utilizzato in cromoterapia, che studia l’effetto curativo dei colori, per stimolare benessere e felicità!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!