Le crostate alla frutta e/o alla crema sono un dolce tipico della tradizione culinaria statunitense. Sono spesso associate a momenti di festa, di convivialità e nuovi inizi: basti pensare alle crostate che le housewives americane portano in dono ai nuovi vicini di casa, dopo aver traslocato in una nuova città/quartiere.
Le origini delle american pie risalgono al XVII secolo, quando i coloni inglesi portarono con sé le ricette delle loro torte ripiene di frutta, solitamente mele.
Queste torte erano facili da preparare, economiche, nutrienti e potevano essere conservate per lungo tempo.
Con gli anni le crostate si arricchirono di altri ingredienti: zucca, limone, cioccolato, mascarpone, ecc. Le american pie divennero così un simbolo della cucina casalinga e del patriottismo, tanto da essere citate in una famosa canzone del 1971 di Don McLean, “American Pie” (brano poi reinterpretato da Madonna nel 2000), che racconta la storia della musica rock a stelle e strisce. Le american pie sono inoltre protagoniste di film e serie tv di successo. Un caso particolare, ad esempio, è “Twin Peaks“, creata da David Lynch nei primi anni ‘90.
La serie – come molti ricorderanno – segue le indagini dell’agente FBI Dale Cooper sulla morte della giovane Laura Palmer, in una piccola cittadina del nord-ovest degli Stati Uniti. Tra i luoghi ricorrenti della serie c’è il Double R Diner, dove Cooper si reca spesso per gustare una fetta di cherry pie e una tazza di caffè. La torta di ciliegie è uno dei pochi elementi positivi e rassicuranti, in una storia piena di misteri, e simboleggia il contrasto tra le apparenze e la realtà.
La ricetta che stiamo per proporvi, in formato mini, vi allieterà in contesti decisamente più allegri!