Tortini funghi, salsiccia e Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
  • 320 g di riso
  • 400 g di salsiccia
  • 400 g di polpa di pomodoro a pezzetti
  • 30 g di funghi porcini secchi
  • 2 cipolle piccole
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 40 g di burro
  • 1 l di brodo vegetale
  • 50 g di grana grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • q.b. di sale

Il riso è un alimento versatile e nutriente, adatto a mille preparazioni: da quelle più semplici e salutari a quelle più elaborate e golose. Tra le più apprezzate – ad esempio – ci sono sicuramente il sartù, gli arancini e gli sformati, tre ricette tipiche della cucina italiana che hanno in comune l’uso del riso come ingrediente principale. Gli sformati sono delle preparazioni al forno da realizzare con diversi ingredienti, tra cui il riso.

In questo caso, il riso viene cotto nel latte o nella besciamella e arricchito con formaggio grattugiato, uova sbattute e altri ingredienti a scelta, anche molto diversi tra loro: verdure, funghi, prosciutto, salsiccia, salmone ecc. Il composto viene poi versato in uno stampo imburrato e infornato fino a che non si si forma una crosticina dorata. Gli sformati sono adatti sia come primo che come secondo o piatto unico.

Tra le variazioni sul tema più conosciute c’è il sartù, una ricca specialità napoletana che consiste in un timballo di riso farcito con carne, formaggio, uova, piselli e altri ingredienti sostanziosi. Anche in questo caso il tutto viene infornato fino a formare una crosta dorata e croccante. Un piatto perfetto per le occasioni speciali, come i tortini che stiamo per proporvi: un piatto con cui farete un figurone, a pranzo o a cena. Indicato soprattutto per la stagione fredda.

PREPARAZIONE

  1. Reidratate i funghi secchi in acqua tiepida; tritate le cipolle, spellate la salsiccia e riducetela a pezzettoni.
  2. Scaldate lolio in un tegame, fate soffriggere la cipolla, aggiungete la salsiccia, una bustina di zafferano, la polpa di pomodoro, i funghi strizzati e lasciate cuocere per mezzora.
  3. In un altro tegame sciogliete il burro e fate imbiondire la seconda cipolla, aggiungete il riso e tostatelo per 2 minuti mescolando bene per non farlo attaccare; sfumate con il vino.
  4. Portate a cottura il riso bagnandolo con il brodo; quando sarà quasi cotto, ma ancora al dente, aggiungete l’altra bustina di zafferano, regolate di sale, mantecate con il grana, coprite e lasciate riposare.
  5. Dividete il riso in quattro stampini leggermente unti di olio, pressate delicatamente la superficie con un cucchiaio e infornate a 180° per 10 minuti.
  6. Trasferite i tortini nei singoli piatti e irrorate con il sugo di salsiccia e funghi. Servite ben caldi.

3 Cuochi Consiglia

Simili alla ricetta che vi abbiamo appena proposto, ci sono i tortini di riso simili a dei muffin salati, facili e veloci da preparare. Si tratta di una ricetta ideale per riciclare il riso avanzato e per creare delle pratiche porzioni monodose. I tortini si preparano mescolando il riso precedentemente cotto con uova, formaggio grattugiato, latte, sale e pepe.
Poi si aggiungono gli ingredienti che si preferiscono, come verdure, salumi, formaggi o erbe aromatiche. Si riempiono degli stampini da muffin imburrati con il composto di riso e si infornano per circa 20 minuti a 180°C. Questi tortini sono dei bocconcini morbidi e saporiti, ottimi da servire come antipasto o come piatto unico.

Lo Sapevi Che

Come ridurre o sostituire il sale in cucina e rendere i cibi ugualmente saporiti e buoni? Lo zafferano con il suo sapore aromatico viene in aiuto grazie al suo effetto di intensificare la sapidità degli alimenti, ma senza essere dannoso per la nostra salute. Più zafferano e meno sale = più sapore e più salute!

Lo Sapevi Che

Il profumo inconfondibile di Zafferano 3 Cuochi è dato dal safranale, sostanza contenuta negli stimmi del fiore, perfettamente bilanciato con il suo sapore delicato e il suo colore intenso

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!