La quiche è una torta salata di origine francese, tipica della regione della Lorena. Si tratta di una base di pasta brisée o sfoglia, riempita con un composto di uova, panna, formaggio e altri ingredienti a piacere, come bacon, verdure, salmone, ecc. La quiche viene cotta in forno fino a doratura e si serve calda o tiepida, ma è buona anche fredda.
La storia della quiche risale al Medioevo, quando i contadini della Lorena preparavano questa torta con gli ingredienti che avevano a disposizione. Il nome deriva dal tedesco “kuchen“, che significa “torta”. La versione più famosa è la quiche lorraine, che aggiunge al ripieno sostanzioso dei pezzetti di formaggio gruyère.
Nel corso degli anni, la ricetta della quiche si è diffusa in tutta la Francia e in altri Paesi, dando vita a numerose varianti. Alcune delle più note sono la quiche alsaziana, con cipolle e pancetta; la quiche provenzale, con pomodori, olive e erbe aromatiche; la quiche ai funghi; la quiche al formaggio di capra; la quiche al salmone e spinaci; e la quiche vegetariana con verdure miste. Insomma, una torta salata mai banale, come nella ricetta che stiamo per proporvi.