Frittelle di riso allo Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • ½ cucchiaino di Zafferano 3 Cuochi
  • 150 g di farina
  • 150 g di riso
  • 40 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 65 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 170 g di cioccolato bianco
  • 2 g di gelatina alimentare
  • 100 ml di latte intero
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 g di lamponi freschi o surgelati
  • q.b. lamponi freschi per guarnire

Le frittelle di riso sono una delle merende fatte in casa più apprezzate dai bambini e dagli adulti. Sono facili da realizzare, economiche e nutrienti. Richiedono pochi ingredienti, si possono preparare in anticipo e conservare in frigo/freezer oppure cuocere al momento in padella o al forno.
Le frittelle di riso sono un piatto tipico della tradizione italiana, in particolare toscana e lombarda. Sono quindi un modo per riscoprire i sapori della cucina regionale e trasmetterli alle nuove generazioni. Questa ricetta è davvero versatile e si può personalizzare in tanti modi. Ad esempio, aromatizzando a piacere scegliendo tra vaniglia, cannella, scorza di limone e arancia o aggiungendo qualche goccia di cioccolato, frutta secca, marmellata o crema spalmabile alle nocciole. Potrete anche farcirle con crema pasticcera, ricotta o mascarpone.
Insomma, le frittelle di riso sono una merenda perfetta per ogni occasione: dallo spuntino pomeridiano alla festa di compleanno, dal picnic al pranzo della domenica. Se volete provare a farle in casa, vi proponiamo una ricetta che le renderà ancora più prelibate, grazie al gusto avvolgente e al profumo inconfondibile di Zafferano 3 Cuochi: il risultato finale vi lascerà a bocca aperta!

PREPARAZIONE

  1. Portate a ebollizione il latte con l’acqua, lo zafferano, la scorza di limone e di arancia. Quando bolle cuocete il riso per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Spegnete il fuoco, unite lo zucchero e fate riposare tutta la notte. Il mattino dopo eliminate la buccia di limone e di arancia, unite le uova, la farina e il lievito.
  3. Scaldate l’olio, formate le frittelle aiutandovi con due cucchiai e fatele cadere direttamente nell’olio caldo. Per cuocere bene le frittelle, l’olio non deve essere troppo bollente, circa 160°, altrimenti non si cuoceranno all’interno.
  4. Scolatele su carta assorbente e fate asciugare.

3 Cuochi Consiglia

Le frittelle di riso sono un dolce tipico della tradizione, soprattutto in occasione del Carnevale. La storia di questa ricetta ha origini antiche e si intreccia con quella di altre preparazioni simili, come i krapfen, le zeppole e i bomboloni. Come accaduto per molte altre specialità, si sono diffuse in tutta Italia assumendo nomi e varianti diverse.
In Toscana, ad esempio, sono legate alla festa di San Giuseppe, il 19 marzo. In Veneto, invece, le frittelle di riso sono chiamate “fritole” mentre in Sicilia sono note come “sfinci“. In ogni caso, si possono gustare calde o fredde, in base al gusto personale o alle esigenze del momento.
Le frittelle di riso sono anche un modo per riciclare il riso avanzato dal giorno prima, trasformandolo in una delizia da leccarsi i baffi. Sostituendo alcuni ingredienti (latte, burro, panna e farina) con le opzioni senza glutine e senza lattosio, sarà possibile realizzare una versione perfetta per chi soffre di intolleranze alimentari.

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è confezionato in bustine singole da 0,15 g per facilitare il suo dosaggio in cucina. Ognuna è delimitata da saldature che permettono ogni volta che consumi una bustina, di conservare al meglio le altre.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!