Scones allo zafferano

Scones allo zafferano

INGREDIENTI

  • 230 g di farina
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 50 ml di latte
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • sale fino q.b. burro o miele q.b.

Gli scones sono dei biscotti irrinunciabili nella tradizione inglese, da servire con una tazza di tè bollente nella famosa pausa delle cinque del pomeriggio. La loro origine è da rintracciare in Scozia, dove veniva preparata una focaccia non lievitata cotta sulla piastra. Questa rivisitazione allo Zafferano 3 Cuochi caratterizza in modo unico il loro gusto di partenza neutro e li rende perfetti da farcire sia con ingredienti dolci che salati. Bastano pochi minuti per prepararli e hanno una lievitazione breve, che avviene direttamente durante la cottura. Provate a farcirli con ciò che preferite e buon tè a tutti!

L’origine degli scones è da rintracciare in Scozia, dove veniva preparata una focaccia non lievitata cotta sulla piastra e tagliata poi in piccoli triangoli. Quando poi è stato introdotto il lievito istantaneo, gli scones sono divenute le piccole e morbide focaccine da tè che ancora oggi conosciamo.

PREPARAZIONE

  1. Mescolate con una frusta la farina, lo zucchero e un pizzico di sale.
  2. A parte sbattete l’uovo con il latte e lo zafferano e poi unitelo al composto precedente. Dovrete ottenere un impasto soffice.
  3. Ponete l’impasto su una superficie infarinata, appiattitelo fino ad ottenere uno spessore di 2 cm e ricavatene dei cerchi.
  4. Mettete gli scones sulla piastra e cospargete a piacere con farina, latte e uovo per farli dorare. Cuocete in forno preriscaldato a 220° per 12 minuti.
  5. Lasciateli raffreddare e serviteli tiepidi accompagnandoli a piacere con del burro o del miele.

3 Cuochi Consiglia

Il loro gusto neutro abbinato allo zafferano li rende versatili e abbinabili a qualsiasi cosa, dalle confetture a salumi e formaggi. Questa caratteristica, unita alla facilità di preparazione, li rende perfetti per un buffet o una festa di compleanno.

Scones allo zafferano

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

La parola scone ha origini incerte, probabilmente riprende il nome di una cittadina scozzese, ma sicuramente è molto antica: la prima menzione sull’Oxford English Dictionary risale al 1513.

Anche Zafferano 3 Cuochi ha origini antiche, scopri di più.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!