Cuori di pasta sfoglia

Cuori di pasta sfoglia

INGREDIENTI

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
  • 100 g formaggio fresco spalmabile
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 1 uovo
  • 80 g di salmone affumicato
  • 100 g di spinaci cotti

Cuoricini di pasta sfoglia al formaggio e zafferano: l’amore in un sol boccone.

Per celebrare la festa degli innamorati, non c’è niente di meglio che un piatto semplice ma elegante, capace di conquistare il cuore (e il palato!) della tua dolce metà. I cuori di pasta sfoglia al formaggio e zafferano sono un antipasto irresistibile, perfetto per aprire una serata speciale con un tocco di creatività e raffinatezza.

La croccantezza della pasta sfoglia dorata al forno si sposa meravigliosamente con la crema di formaggio allo zafferano, creando un equilibrio perfetto tra leggerezza e sapore. La forma a cuore aggiunge un elemento romantico e rende questo piatto ideale per San Valentino o altre occasioni speciali.

Facili da preparare e belli da vedere, questi cuori sono il modo perfetto per dire “Ti amo” attraverso il linguaggio universale del cibo. Preparate il forno e lasciate che il profumo avvolgente dello zafferano riempia l’aria di magia

PREPARAZIONE

  1. Mettete il formaggio spalmabile in una piccola ciotola e aggiungete lo zafferano disciolto in un dito di latte tiepido. Mescolate bene. 
  2. Srotolate la pasta sfoglia, ricavate dei cuoricini con l’aiuto delle formine per biscotti. Lasciate integri quelli che serviranno da base e incidete con una seconda formina a cuore, di misura inferiore, quelli che fungeranno da pareti. 
  3. Spennellate i cuori e i bordi con un uovo sbattuto per fare la doratura. Bucherellate le basi con i rebbi di una forchetta per non far gonfiare la base durante la cottura Spalmate sopra il formaggio allo zafferano. 
  4. Adagiate i cuori sulla carta forno e infornate in forno già caldo a 180°C per circa 10 minuti.
  5. Decorate i cuoricini a vostra scelta, noi vi proponiamo del salmone affumicato con degli spinaci ma lasciatevi guidare dalla fantasia.

3 Cuochi Consiglia

Prima di infornare, spennella i cuori di sfoglia con un mix di tuorlo d’uovo e un goccio di latte per ottenere una doratura perfetta.
Accompagna questo aperitivo con due calici di bollicine o un cocktail allo zafferano, per una serata che avrà l’oro in bocca!

Cuori di pasta sfoglia

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Nell’antica Grecia, lo zafferano era usato non solo in cucina, ma anche per tingere abiti e come offerta agli dèi, essendo un simbolo di purezza e lusso. Alcuni testi antichi narrano anche che lo zafferano fosse apprezzato per le sue proprietà afrodisiache e come venisse utilizzato da Ermes, il consigliere degli innamorati e amante focoso.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!