I nidi di porro con uova in giallo sono un’esperienza culinaria sorprendente e raffinata. Il porro si trasforma in un croccante e profumato nido, accogliendo al suo interno il delicato uovo di quaglia. Ideale come antipasto elegante o per arricchire un aperitivo, questa ricetta regala un perfetto equilibrio tra consistenze e aromi, capace di sorprendere e deliziare ogni palato.
Nidi di porro con uova in giallo
- 15 min
- 12 persone
- medio

INGREDIENTI
- 12 ovette di quaglia
- 100 g di burro
- 2 porri lunghi
- 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Spuntate i porri, tagliateli a julienne e fateli stufare in padella con 20 g di burro, un dito d’acqua in cui avrete sciolto lo zafferano e un pizzico di sale finché diventeranno morbidi.
- Prendete piccole forchettate di porri, arrotolateli dando la forma del nido e poneteli in una teglia imburrata.
- Sgusciatevi al centro le ovette, conditele con sale, pepe e una noce di burro.
- Cuocete in forno a 170° per pochi minuti coprendo con carta da forno, poi servite.
3 Cuochi Consiglia
Assicuratevi di non cuocere troppo i porri, così da mantenere una leggera croccantezza ideale per formare il “nido” che ospiterà le uova e fate attenzione a preservare un tuorlo intatto e vibrante: una cottura a regola d’arte è il segreto per bilanciare al meglio le consistenze del piatto.

Lo Sapevi Che
Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.
Lo Sapevi Che
I fiori di zafferano si raccolgono manualmente una sola volta all’anno, senza alcun tipo di meccanizzazione. Per questo è un prodotto così prezioso, naturale che dalla terra arriva alla vostra tavola per impreziosirla con il suo profumo, colore e sapore.