Tagliatelle zafferano, zola e noci

fusilli-gorgonzola-zafferano-3-cuochi

INGREDIENTI

  • 400 g di fusilli
  • 150 g di gorgonzola dolce
  • 100 ml di panna fresca
  • 2 bustine di zafferano
  • noci sgusciate q.b.
  • sale e pepe q.b.

Zola e zafferano sono il connubio perfetto per un piatto dal piacere assoluto! Un colore dorato e un aroma inconfondibile, dove lo Zafferano 3 Cuochi si unisce al formaggio gorgonzola che ha un’antichissima tradizione. Le sue origini risalgono all’incirca all’anno 879. La sua storia è avvolta da un alone di mistero e dibattito, con diverse teorie riguardo al luogo esatto della sua nascita.

Alcuni credono che il gorgonzola abbia visto la luce nella località omonima, situata nelle vicinanze di Milano. Questo sarebbe stato il punto di origine di un formaggio che avrebbe poi conquistato il palato di molte persone in tutto il mondo. La zona attorno a Milano è stata da sempre rinomata per la produzione casearia di alta qualità, e le tradizioni locali avrebbero contribuito alla creazione di questo formaggio straordinario.

Al contrario, secondo un’altra teoria, la nascita del gorgonzola avvenne a Pasturo, nel cuore della Valsassina. Questa regione è stata da sempre un centro di eccellenza nella produzione casearia, grazie alla presenza di grotte naturali dalle condizioni ambientali ideali. In queste grotte, la temperatura costante tra i 6°C e i 12°C ha favorito la perfetta maturazione del gorgonzola e di molti altri formaggi pregiati.

PREPARAZIONE

  1. In una casseruola piccola e alta, mettete il gorgonzola tagliato a pezzi grandi, unite la panna, salate e pepate.
  2. Accendete la fiamma e tenetela molto bassa per far fondere dolcemente lo il gorgonzola, mescolando continuamente, fino ad ottenere una fonduta liscia.
  3. A fine cottura unite lo zafferano, precedentemente stemperato in un goccio di panna tiepida. 
  4. Cuocete la pasta in acqua salata, scolate al dente e versate nel tegame.
  5. Alzate la fiamma e spadellate mescolando bene in modo da far legare la salsa con la pasta.
  6. Servite subito spolverando con le noci sbriciolate e del formaggio grattugiato.

3 Cuochi Consiglia

Per rendere ancora più invitanti i fusilli con fonduta di gorgonzola allo zafferano è molto importante curare l’impiattamento. Scegliere un piatto da portata spazioso per consentire ai fusilli di essere distribuiti uniformemente e in modo estetico è un consiglio da seguire. Per un miglior aspetto finale, aggiungete un tocco di colore e freschezza al piatto con decorazioni sottili. Foglie di prezzemolo fresco, erba cipollina tritata o tocchetti di formaggio gorgonzola extra possono essere utilizzate con parsimonia per abbellire il piatto.

Volete dare un tocco particolare al piatto e non sapete come fare? Potete aggiungere dei pomodori secchi e del rosmarino, che daranno un contrasto di gusto e colore.

fusilli-gorgonzola-zafferano-3-cuochi

Lo Sapevi Che

Sul retro di ogni confezione di Zafferano 3 Cuochi potete trovare tante ricette a cui ispirarsi, scegliendo tra soluzioni Express, Tradizionali, Etniche, Vegetariane e Gourmet. Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Lo Sapevi Che

La confezione esterna di Zafferano 3 Cuochi è stata attentamente progettata utilizzando materiali di alta qualità che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere intatte le straordinarie caratteristiche di questo pregiato ingrediente per un periodo prolungato nel tempo. Questi materiali fungono da efficaci barriere sia all’aria che all’umidità, creando un ambiente protettivo che preserva l’autentica essenza dello zafferano in modo inconfondibile, garantendone la freschezza e la qualità anche nel lungo termine.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!