Lo zafferano viene da una pianta da cui nasce un bellissimo fiore violaceo che viene raccolto nelle prime ore del mattino, quando il fiore è ancora chiuso.
LAVORAZIONE ARTIGIANALE
La raccolta dello zafferano viene effettuata senza alcun tipo di meccanizzazione ed è quindi interamente artigianale.
IL FIORE
Il fiore di zafferano, dai petali lunghi e leggeri, ha un colore che varia dal lilla chiaro al viola purpureo e viene da una pianta (bulbo tubero) dal nome Crocus Sativus Linnaeus, che ha un’unica fioritura autunnale.
I PISTILLI
Al centro dei sei petali del fiore, al termine di un filamento bianco, si trovano 3 pistilli di colore rosso vivo, da cui si ricava lo zafferano.
LA SFIORATURA
È la separazione dei 3 pistillidella corolla del fiore. Questa lavorazione va fatta con estrema delicatezza per non rovinare i pistilli.
L'ESSICAZIONE
Lo stesso giorno in cui il fiore viene raccolto, i pistilli vengono messi su dei setacci e sottoposti per breve tempo a una fonte di calore, al soleo utilizzando un forno o un braciere. In questa fase perdono circa i 5/6 del loro peso.
PER 1KG DI ZAFFERANO ESSICCATO servono
fiori di zafferano
15000
di lavoro
500 ORE
PER OTTENERE UNA BUSTINA DI ZAFFERANO 3 CUOCHI DA 0.15 G servono
fiori di zafferano
0
pistilli
0
Torna in alto
SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!
Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!