La polenta è un piatto che non stanca mai. Ha una storia millenaria, che affonda le sue radici nell’epoca romana. In origine, infatti, era una pappa di farro o di orzo, che veniva consumata dai soldati e dai contadini come sostituto del pane.
Con la scoperta dell’America e l’introduzione del mais in Europa, si trasformò in un piatto a base di farina di mais. Divenne l’alimento principale delle classi popolari, soprattutto nel Nord Italia. Oggi, ogni regione ha le sue ricette a base di polenta, che riflettono le peculiarità del territorio e la cultura gastronomica locale.
Nelle ricette classiche, la tradizionale polenta salata incontra altri cibi ricchi di sapore, come la carne o il sugo di carne, i formaggi o i funghi. Nella ricetta che stiamo per proporvi, invece, la polenta strizza l’occhio al mondo dei dolci, con un risultato finale in grado di stupire anche i palati più esigenti!