Biancomangiare cocco e zafferano con texture di frutti rossi

INGREDIENTI

  • 250 g di latte di cocco
  • 3 g di Agar Agar
  • 3 bustine di Zafferano 3 Cuochi
  • 230 g di frutti rossi
  • lamponi e mirtilli
  • Basilico qualche foglia
  • Scaglie di cocco q.b.

Il Biancomangiare al cocco e zafferano con texture di frutti rossi è un dessert raffinato e delicato, che unisce sapientemente l’esotica dolcezza del cocco con il caratteristico aroma dello zafferano. In questa ricetta, la cremosità e la freschezza del biancomangiare si contrappongono alle note vibranti e acidule dei frutti rossi, creando un equilibrio di gusti e consistenze che delizierà i vostri sensi.

PREPARAZIONE

  1. Procedimento per il cocco allo zafferano: portate il latte di cocco a 80°C (potete usare anche il microonde), aggiungete l’Agar Agar e lo zafferano, miscelate con una frusta e versate il composto nelle coppette o bicchieri. Lasciate raffreddare in frigorifero per circa un’ora fino a completo rassodamento.
  2. Procedimento per i frutti rossi: Frullate la metà dei mirtilli e dei lamponi in frullatore e passateli ad un colino per privarli dei semi e delle bucce. Scaldate fino a raggiungere gli 80°C i frutti bosco, aggiungete l’ Agar Agar e miscelate con una frusta. Lasciate intiepidire e versate il composto di frutti di bosco sopra la crema rassodata di cocco allo zafferano. Lasciate raffreddare in frigorifero per circa un’ora fino a completo rassodamento.
  3. Una volta rassodate le due creme decorate le coppette o i bicchieri con i restanti frutti di bosco e le scaglie di cocco disidratate.

3 Cuochi Consiglia

Se cercate un’alternativa ai frutti rossi e blu potete utilizzare frutti tropicali come mango, papaya, ananas o kiwi. Questi frutti aggiungeranno un tocco esotico alla ricetta e si abbineranno bene con il gusto tropicale del cocco e il sapore speziato dello zafferano. Inoltre, potresti considerare l’aggiunta di fragole, pesche o albicocche per un’opzione più dolce e succosa.

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Tanto sapore senza grassi! Nella bustina da 0,15 g di Zafferano 3 Cuochi, troverai solamente 0,003 g di grassi, contribuendo così a una cucina leggera e salutare!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!