I biscotti fatti in casa sono una delle ricette più amate e apprezzate da grandi e piccini. Non solo sono genuini e profumati, ma rappresentano anche un modo per celebrare e trasmettere la cultura e la storia di una famiglia, di una regione o di un intero Paese. Ogni biscotto, infatti, racconta una tradizione, un’emozione. Che si tratti di biscotti natalizi, pasquali, di carnevale o semplicemente per la colazione, i biscotti fatti in casa rappresentano un gesto d’amore verso sé stessi e verso gli altri. L’importante è che gli ingredienti siano freschi e di buona qualità.
Tra le ricette più famose e amate di biscotti fatti in casa ci sono ad esempio i cantucci toscani, i savoiardi e i brutti ma buoni piemontesi, i baci di dama liguri, gli zaletti veneti, i mostaccioli abruzzesi, i susamielli campani, i pignoli siciliani e tanti altri ancora. Ogni regione ha le sue specialità, tutte da scoprire. Nella ricetta che stiamo per proporvi, se lo preferite, potrete sostituire la farcitura a base di marmellata alle fragole con un’altra a vostro piacimento come la crema di pere o ancora con crema alle nocciole, alle mandorle o al cioccolato.