Biscotti allo zafferano

biscotti-allo-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 500 g di farina per dolci
  • 100 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 30 g di lievito di birra fresco
  • 2 dl di latte
  • 1 uovo
  • 2 bustine di zafferano
  • uva sultanina
  • sale q.b.

L’autunno si manifesta con il balletto elegante delle foglie che cadono, l’abbraccio di giornate più fresche e la nostalgia del calore estivo. E in questa stagione incantevole, c’è un comfort speciale nel godersi una bevanda calda accanto a un biscotto appena sfornato. Ma, al di là dei biscotti al burro tradizionali o quelli ricchi di gocce di cioccolato, esiste un’opzione che può sorprendere il tuo palato in modo straordinario.

I biscotti allo zafferano rappresentano una scelta sorprendente per deliziare familiari e amici. Questa spezia, spesso associata a piatti salati e risotti, si rivela altrettanto affascinante nei dessert, conferendo loro una nuova dimensione di raffinatezza e sapore.

L’aspetto dei biscotti allo zafferano è un’autentica festa per gli occhi, grazie al loro colore dorato e avvolgente. Sono ideali per essere gustati in compagnia, magari condivisi tra amici in una chiacchierata accanto a una tazza di tè caldo o come compagno perfetto per una cioccolata calda indulgente. Inoltre, questi biscotti sono in grado di creare momenti indimenticabili, grazie al loro profumo floreale che si diffonde nell’aria e al loro colore caldo che trasforma l’autunno in una stagione ancora più magica e memorabile.

PREPARAZIONE

  1. Versate in una ciotola il lievito precedentemente spezzettato.
  2. Fate fondere in una casseruola il burro, aggiungete il latte, portate a ebollizione e unite lo zafferano.
  3. Togliete dal fuoco e versate il composto sopra al lievito, unite la farina, lo zucchero, il sale e lavorate  il tutto.
  4. Il risultato deve essere una pasta morbida ma non appiccicosa, che va lasciata lievitare per 40 minuti coperta da un panno.
  5. A questo punto dividete la pasta in 25- 30 pezzi di forma cilindrica e componeteli come un 8 o una S.
  6. Decorate con l’uvetta (precedentemente fatta ammollare).
  7. Lasciate riposare ancora 40 minuti, quindi spennellate i biscotti con l’uovo sbattuto.
  8. Infornate a 250°C per 10 minuti.

3 Cuochi Consiglia

I biscotti allo zafferano sono perfetti per una merenda pomeridiana con una tazza di tè, caffè o latte caldo. Posizionateli allora su un bel piatto o vassoio e offriteli a familiari o amici che vengono a trovarti. La loro combinazione di croccantezza e morbidezza si abbina bene a queste bevande calde, creando un momento di relax.

In particolare, il tè è un abbinamento classico per i biscotti allo zafferano. Il loro sapore floreale si sposa bene con tè nero, tè verde o tè alla vaniglia. Anche il caffè espresso è ottimo per accompagnare i biscotti in quanto il contrasto tra l’amaro del caffè e il dolce dei biscotti crea un’armonia deliziosa. Se desiderate qualcosa di ancora più indulgente, prova ad abbinare i biscotti allo zafferano con una cioccolata calda densa e cremosa.

Questi biscottini sono anche ottimi da sistemare sul tavolo delle feste. Potete servirli durante le festività come Natale, Capodanno o altre occasioni speciali. In tali occasioni così speciali potete decorati con glassa o zucchero a velo per renderli ancora più festosi.

Potete servire i biscotti allo zafferano come contorno a un dessert gelato o con una generosa porzione di panna montata. Questa combinazione di temperature e consistenze può creare un’esperienza deliziosa. Un’alternativa fresca e irresistibile è infatti quella di servire i biscotti allo zafferano con una pallina di gelato alla vaniglia o al cioccolato. La combinazione di temperature e consistenze rende ogni morso un’esperienza unica.

Infine, i biscotti allo zafferano possono essere preparati e poi confezionati in una scatola carina o in un sacchetto regalo può essere un gesto di affetto per amici, familiari o colleghi. Sono un regalo raffinato e fatti in casa che sicuramente saranno apprezzati.

biscotti-allo-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

I biscotti allo zafferano sono la perfetta dimostrazione di come lo zafferano sia una spezia ideale per realizzare anche dolci. Grazie al suo inconfondibile aroma e al suo profumo straordinario, lo zafferano infatti si presta bene per la realizzazione di vari tipi di dessert.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!