Biscotti all’olio, cioccolato e Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 330 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 40 g di gocce di cioccolato
  • 1.3 dl di olio di semi di girasole
  • 1 pizzico di sale

Cosa c’è di meglio di una merenda a base di fragranti biscotti fatti in casa e un buon tè caldo, durante le fredde giornate invernali? Se siete alla ricerca di una ricetta semplice e originale per preparare dei biscotti deliziosi, siete nel posto giusto! Seguendo i passaggi della ricetta che stiamo per proporvi, riuscirete a sfornare dei biscotti croccanti, colorati e profumati: perfetti da inzuppare nel tè o nel latte. Ottimi sia da gustare in famiglia che da offrire agli ospiti.

Per ottenere dei biscotti fatti in casa diversi dal solito, bisogna usare ingredienti freschi e di buona qualità, come le uova, lo zucchero, la farina e – in questo caso – il cioccolato, l’olio e lo zafferano. L’importante, poi, è che gli ingredienti siano ben dosati e bilanciati tra loro, per evitare che i biscotti risultino troppo secchi o troppo umidi. I biscotti sono pronti quando sono leggermente dorati sui bordi e morbidi al centro. Una volta sfornati, ricorda di lasciarli raffreddare su una gratella prima di gustarli con la bevanda preferita o di conservarli in un barattolo di vetro o in una scatola di latta.

PREPARAZIONE

  1. Mettete le gocce di cioccolato in freezer per 10 minuti. Intanto, disponete in una ciotola le uova sgusciate, lo zucchero, l’olio, lo zafferano sciolto in 1 cucchiaio di acqua calda e un pizzico di sale e sbattete gli ingredienti con una frusta.
  2. Unite la farina setacciata e le gocce di cioccolato e impastate gli ingredienti.
  3. Formate due filoncini dello spessore di circa 1,5 cm, trasferiteli in una teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli in forno caldo a 180° per 20 minuti.
  4. Lasciateli leggermente intiepidire, tagliateli a fette in sbieco della larghezza di 1 cm e cuocete nuovamente i biscotti per 5 minuti.
  5. Girateli e cuoceteli per altri 5 minuti. Fateli raffreddare su una gratella prima di servire.

3 Cuochi Consiglia

Se siete alle prime armi, cercate di non commettere alcuni tra gli errori più comuni nella preparazione dei biscotti fatti in casa. Ad esempio, una cottura non uniforme: questo può accadere se la temperatura del forno non è distribuita in maniera omogenea. Dunque, non abbiate fretta nel preriscaldare il forno. Ricordate, poi, che le uova dovrebbero essere a temperatura ambiente – o comunque non troppo fredde – per ottenere un buon risultato. Se usate troppa farina, inoltre, i biscotti saranno duri.

Anche una lavorazione eccessiva dell’impasto può rendere i biscotti duri. Il burro, invece, dovrebbe essere ammorbidito, ma non liquefatto. Un trucco da veri esperti è ritagliarsi 30 minuti in più per lasciare riposare l’impasto in frigorifero, coperto da una pellicola trasparente. Questo passaggio aggiuntivo serve a far rassodare il burro e a far amalgamare meglio i sapori. Ricordate, infine, che le teglie scure assorbono più calore, il che potrebbe causare una cottura non uniforme dei biscotti.

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

I fiori di zafferano si raccolgono nei campi manualmente, uno per uno, senza alcun tipo di meccanizzazione, nelle prime ore del mattino, quando il fiore è ancora chiuso. È un prodotto totalmente naturale e artigianale!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!