Quando si parla di mozzarella fritta viene subito in mente la mozzarella in carrozza. La narrazione storicamente più accreditata colloca le sue radici nel periodo medievale, nel cuore delle terre campane dell’Italia. Sebbene con il trascorrere dei secoli alcune regioni abbiano apportato lievi modifiche alla ricetta, e alcune, tra cui il Lazio, abbiano persino rivendicato la sua paternità, è indiscutibile che questa prelibatezza gastronomica mantenga una forte presenza nella città di Roma e nelle circostanti province. Tuttavia, la versione originale e autentica della ricetta sembra appartenere in modo inconfutabile alle tradizioni culinarie delle campagne campane.
In realtà, è possibile anche cucinare la mozzarella fritta in altre versioni più semplice e rapide. I bocconcini di mozzarella allo zafferano rappresentano un piatto davvero gustoso che si può cucinare come antipasto o in tante altre occasioni. Se state organizzando un buffet o un aperitivo, la mozzarella allo zafferano può essere un’aggiunta deliziosa e raffinata per il vostro menu. Durante le calde giornate estive, i bocconcini di mozzarella allo zafferano sono perfetti per grigliate, picnic o feste all’aperto.
Le mozzarelle allo zafferano sono quindi un piatto così versatile che può essere servito in molte circostanze diverse, dalla cucina quotidiana a occasioni speciali e celebrazioni formali. Il loro sapore unico e il suo aspetto invitante la rendono una scelta culinaria che difficilmente deluderà gli ospiti.