Bruschetta con scrambled eggs allo zafferano e salmone affumicato

zafferano-3cuochi-crostino-con-uova-e-salmone.jpg

INGREDIENTI

  • 4 fette di pane casereccio
  • 120 g di salmone affumicato
  • 20 g di burro
  • 6 uova
  • 2 cucchiai di panna
  • 1 bustina di zafferano
  • sale e pepe q.b.

La bruschetta, un piatto dal carattere rustico, ha origine nelle pratiche dei contadini che cercavano di conservare il pane in eccesso. Oggi, è universalmente riconosciuta come un delizioso antipasto.

Il termine “bruschetta” ha radici nelle regioni del Lazio e dell’Abruzzo, ma si è diffuso in tutto il territorio italiano. Deriva dall’atto di abbrustolare il pane, ossia tostarlo o abbrustolirlo.

Il processo consiste nel prendere una fetta di pane raffermo o tostata sulla griglia o in forno, e strofinarla con uno spicchio d’aglio ancora caldo. L’aglio, riscaldandosi, si amalgama con il pane, conferendogli un sapore irresistibile. Successivamente, la fetta viene generosamente condita con olio extravergine d’oliva e una spolverata di sale, e talvolta anche pepe. L’olio utilizzato deve essere di alta qualità e molto aromatico. Inoltre, è comune arricchire la bruschetta con pomodoro tritato e, a volte, con un tocco di finocchio selvatico.

La versione che vogliamo suggerirvi noi è molto particolare e ben si presta come antipasto, ma anche come elemento essenziale per un brunch. La bruschetta con scrambled eggs allo zafferano e salmone affumicato, infatti, sono una variante ricca e gustosa. La componente principale che distingue questa bruschetta è lo scrambled eggs allo zafferano.

Lo zafferano, con il suo colore dorato e il suo aroma unico, è uno degli ingredienti più pregiati della cucina italiana. Qui, viene miscelato con uova fresche e cotte con maestria fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata. Questo piatto è un inno alla delicatezza e all’eleganza dei sapori.

PREPARAZIONE

  1. Rompete le uova in una terrina, non sbattetele.
  2. In una padella larga, scaldate il burro e quando sarà fuso versate le uova e la panna dove avrete sciolto lo zafferano, salate e mescolate bene con un cucchiaio di legno.
  3. Cuocete a fiamma bassa fino a che le uova strapazzate avranno la consistenza desiderata.
  4. Abbrustolite leggermente le fette di pane al grill o su una piastra.
  5. Distribuite sul pane le uova allo zafferano, completando con le fette di salmone.

3 Cuochi Consiglia

Servire le bruschette con scrambled eggs allo zafferano e salmone affumicato durante un brunch è un’idea fantastica per deliziare i vostri ospiti con un piatto sofisticato ma allo stesso tempo confortante. Preparate le bruschette con scrambled eggs allo zafferano e salmone affumicato in anticipo per essere pronti all’arrivo dei commensali. Potete preparare sia le uova strapazzate che affettare il salmone la sera prima, e poi assemblare le bruschette al momento del servizio.

Considerate le dimensioni delle porzioni in modo che le bruschette siano adatte a un brunch. Potete tagliare le fette di pane in piccoli bocconi o servire mezzette di bruschetta per consentire ai vostri ospiti di assaporare una varietà di piatti durante il brunch. Aggiungete un tocco di freschezza e colore alle vostre bruschette con una spruzzata di erbe aromatiche fresche come prezzemolo o erba cipollina. Questo non solo aggiunge un elemento visivo, ma anche un sapore fresco.

Per arricchire il brunch, potete servire le bruschette con accompagnamenti come insalata di rucola, pomodori ciliegia tagliati a metà o una selezione di frutta fresca di stagione. Questi elementi freschi contrastano bene con la ricchezza dello scramble eggs e del salmone affumicato.

Disponete le bruschette in modo decorativo su un piatto o un vassoio da portata. Se volete dare un tocco di eleganza, potete usare un piatto da portata in ceramica o una tagliere di legno rustico per un’atmosfera più informale.

zafferano-3cuochi-crostino-con-uova-e-salmone.jpg

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

La polvere di zafferano ha una resa maggiore rispetto ai pistilli. Questa infatti, a parità di peso, conferisce un aroma ed un profumo 2 volte maggiore e colora ben 4 volte in più rispetto al filo. Proprio per questo, utilizzare la polvere di zafferano consente di ottenere dei piatti perfetti senza alcuna fatica.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!