Un primo piatto che celebra la cucina mediterranea, unendo ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Il sapore intenso delle sarde si sposa alla perfezione con la delicatezza dello zafferano, creando un condimento avvolgente e dal gusto esclusivo. Perfetto per chi ama i sapori autentici e vuole portare in tavola un assaggio di Sicilia con un tocco raffinato.
Bucatini sarde e zafferano
- 50 min
- 4 persone
- facile

INGREDIENTI
- 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
- 400 g di bucatini o spaghetti grossi
- 350 g di sarde fresche pulite
- 1 mazzo di finocchio selvatico
- 1 cipolla
- 2 acciughe sotto sale
- 2 cucchiai di uvetta
- 2 cucchiai di pinoli
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Fate ammorbidire l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida per 30 minuti. Pulite il finocchio selvatico, lessatelo in una casseruola per 15 minuti, scolatelo, conservando l’acqua, e tritatelo grossolanamente.
- Dissalate le acciughe sotto sale e privatele della lisca centrale. Soffriggete la cipolla con un filo d’olio. Unite le acciughe dissalate e mescolate bene in modo da scioglierle nel fondo di cottura. Sciogliete lo zafferano in poca acqua tiepida.
- Aggiungete le sarde, l’uvetta scolata, i pinoli, il finocchietto tritato e lo zafferano, salate leggermente, pepate, coprite e continuate la cottura per 10 minuti a fuoco dolce mescolando dolcemente.
- Cuocete la pasta nell’acqua di cottura del finocchio portata di nuovo a ebollizione, scolatela al dente, versatela nella padella con il condimento e fatela insaporire per un paio di minuti, mescolando.
- Trasferitela infine su un piatto di portata, pepate e decorate con un po’ di finocchietto selvatico fresco. Se vi piace, aggiungete un po’ di pangrattato saltato con olio.
3 Cuochi Consiglia
Per esaltare al massimo il gusto, non limitatevi a condire la pasta nel piatto! Scolatela molto al dente e saltatela per un minuto nella padella con il condimento, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Questo aiuterà gli amidi della pasta a legare meglio tutti gli ingredienti, creando una crema avvolgente e saporita. Se volete provare una variante sempre della tradizione siciliana, aggiungete i broccoletti, sentirete che sapore!

Lo Sapevi Che
Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!
Lo Sapevi Che
Lo zafferano contiene vitamina B1 e B2, importanti per il metabolismo dei grassi, delle proteine e dei carboidrati. Un vero superfood, da portare in tavola più spesso per unire gusto e benessere in un solo gesto.