Questa ricetta arriva direttamente dalla tradizione culinaria napoletana. La calamarata è un formato di pasta tipico di Gragnano: come suggerisce il nome, deve il suo nome alla forma dei calamari che, una volta fritti, tendono ad arrotolarsi su sé stessi formando un cerchio leggermente imperfetto.
In genere la pasta calamarata viene adoperata per preparare i piatti delle Feste: Natale, Capodanno e Pasqua. A Napoli, torna ad essere protagonista durante la stagione estiva. È la pasta tipica di ogni cena tra amici e delle ricorrenze estive. È un formato estremamente duttile, l’ideale per chi ama sperimentare ai fornelli.