Calamari ripieni all’andalusa

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 4 calamari grossi (150 g l’uno)
  • 2 uova
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 pomodori ramati
  • 5 cucchiai di pangrattato
  • sale e pepe q.b.

I calamari sono tra i molluschi più apprezzati nel mondo, grazie alla loro versatilità. Sono presenti in tutti i mari e l’uomo li consuma fin dall’antichità. Gli Egizi li usavano come cibo e come offerte agli dei. I Greci li chiamavano teuthis, da cui deriva il termine scientifico Teuthida. I Romani li chiamavano Loligo, da cui deriva il nome di una famiglia di calamari (Loliginidae).
Già a partire dal Medioevo, in Cina, i calamari erano considerati un cibo prelibato e venivano serviti con salsa di soia o aceto. Nel Rinascimento, i calamari sono poi tornati in auge in Europa, grazie ai viaggi dei mercanti e degli esploratori. In epoca moderna, si sono diffusi in tutto il mondo, diventando un alimento accessibile a tutti.

PREPARAZIONE

  1. Lavate i calamari sotto l’acqua corrente, poi rimuovete la pelle scura, la penna di cartilagine trasparente che si trova nel mantello e il becco. Tamponate con carta assorbente e tenete da parte.
  2. Preparate il ripieno frullando il prezzemolo con l’olio extra vergine e unendo lo zafferano, che avrete disciolto in un po’ di acqua tiepida, quindi unite il pan grattato, le uova e i pomodori ramati privati dei semi interni e tagliati a pezzettini, poi regolate di sale e pepe.
  3. Con l’aiuto di una sac à poche o di un cucchiaino riempite i calamari chiudendo l’estremità con uno stuzzicadenti.
  4. Rosolateli poi in una padella antiaderente ben calda con un filo di olio ed uno spicchio di aglio in camicia. Lasciate cuocere con il coperchio a fiamma moderata per 10-12 minuti, fino a quando il sughetto si sarà addensato e il vostro piatto sarà pronto per essere servito.

3 Cuochi Consiglia

Ogni paese ha sviluppato le proprie ricette con i calamari: in Spagna, ad esempio, i calamari fritti sono chiamati Calamares a la Romana; in Francia, quelli ripieni sono definiti Encornets farcis; negli Stati Uniti, i calamari fritti sono chiamati Fried calamari o Fried squid. In Australia, infine, i calamari grigliati sono conosciuti come Salt and pepper squid.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Sul retro di ogni confezione di Zafferano 3 Cuochi troverai numerose ricette diverse per esplorare il divertente mondo della cucina: Classico, Gourmet, Etnico, Vegetariano, Express e Light. C’è qualcosa per accontentare tutti i gusti!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!