Cannellone con fiori di zucca e Zafferano

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 250 g di sfoglia di lasagne pronte
  • 20 g burro
  • 12 fiori di zucca
  • 200 g di Parmigiano Reggiano
  • 400 g di latte
  • 60 g di burro
  • 60 g di farina 00
  • 100 g di ricotta di bufala
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di vino bianco
  • 100 g di porro
  • 300 ml di olio di semi
  • q.b. olio evo
  • sale e pepe

I fiori di zucca sono un ingrediente tipico della cucina italiana, soprattutto nel Centro e nel Sud del Paese. Si tratta dei fiori maschili della pianta di zucchina, che vengono raccolti prima che si aprano e si impollinino. Hanno un sapore delicato e una consistenza morbida, che li rende ideali per essere fritti in pastella, riempiti con formaggio, carne o aggiunti come ingrediente gourmet a risotti, torte salate e pasta.

Oggi, i fiori di zucca sono considerati una vera prelibatezza, in grado di arricchire i menù estivi con il loro colore giallo e il profumo delicato. Tra le ricette più famose, ci sono i fiori di zucca fritti in pastella, tipici della cucina romana e napoletana, i fiori di zucca ripieni di ricotta e acciughe, tipici della cucina ligure e toscana, e i fiori di zucca ripieni di mozzarella e prosciutto cotto, apprezzati un po’ ovunque.

Altre varianti prevedono l’uso di formaggi come gorgonzola e pecorino o carni come salame e salsiccia. I fiori di zucca si prestano anche a essere usati in preparazioni più elaborate – ad esempio risotti, torte salate e altri primi piatti – come nella ricetta che stiamo per proporvi. Tutti gli ingredienti di questa ricetta, infatti, si amalgamano alla perfezione tra loro, per donare al palato un’emozione unica.

PREPARAZIONE

  1. Preparate la besciamella scaldando il latte con lo zafferano; a parte sciogliete il burro, aggiungete la farina mescolando ed unite al latte lasciando cuocere per 5 minuti, salate e pepate.
  2. Quindi tagliate i fiori di zucca a striscioline, cuocete in padella con dell’olio, aggiustate di sale e pepe lasciandoli croccanti.
  3. Una volta raffreddati, uniteli alla besciamella leggermente tiepida e unite la ricotta, precedentemente setacciata.
  4. Per lo zabaione salato, mettete i tuorli all’interno di un pentolino e sbatteteli con una frusta. Aggiungete sale, pepe e lo zafferano. Versate il vino continuando a mescolare, così da amalgamare il composto.
  5. Mentre il pentolino è sul fuoco, aggiungete il parmigiano: fatelo sciogliere per bene e mantenete in caldo.
  6. Tagliate il porro a listarelle sottili e asciugatelo togliendo tutta l’acqua in eccesso che potrebbe rovinare l’olio. Friggete in abbondante olio di semi. Scolate e lasciate asciugare.
  7. Sbollentate i cannelloni per qualche secondo in acqua calda e lasciate raffreddare su uno strofinaccio. Farcite con la farcia di fiori di zucca, ricotta e besciamella.
  8. Formate i cannelloni, disponeteli su una teglia, spennellateli con del burro fuso e del parmigiano.
  9. Infornate a 200° C per 8 minuti, servite con lo zabaione salato e decorate con un gomitolo di porro fritto.

3 Cuochi Consiglia

I fiori di zucca sono un alimento nutriente e leggero, che apporta vitamine, minerali e antiossidanti. Hanno poche calorie e sono facilmente digeribili. Per conservarli al meglio, si consiglia di lavarli delicatamente sotto l’acqua corrente, asciugarli delicatamente con la carta da cucina e riporli in frigorifero in un sacchetto di carta per non più di due giorni. Prima di usarli per cucinare, si consiglia di eliminare il pistillo interno e la parte più esterna del gambo.

Lo Sapevi Che

Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.

Lo Sapevi Che

Più giovani con i cibi gialli! Lo zafferano ha un enorme contenuto di carotenoidi (1000 volte quello di una carota!) che ci proteggono dall’invecchiamento, perché combattono i radicali liberi che produciamo ogni giorno!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!