I fiori di zucca sono un ingrediente tipico della cucina italiana, soprattutto nel Centro e nel Sud del Paese. Si tratta dei fiori maschili della pianta di zucchina, che vengono raccolti prima che si aprano e si impollinino. Hanno un sapore delicato e una consistenza morbida, che li rende ideali per essere fritti in pastella, riempiti con formaggio, carne o aggiunti come ingrediente gourmet a risotti, torte salate e pasta.
Oggi, i fiori di zucca sono considerati una vera prelibatezza, in grado di arricchire i menù estivi con il loro colore giallo e il profumo delicato. Tra le ricette più famose, ci sono i fiori di zucca fritti in pastella, tipici della cucina romana e napoletana, i fiori di zucca ripieni di ricotta e acciughe, tipici della cucina ligure e toscana, e i fiori di zucca ripieni di mozzarella e prosciutto cotto, apprezzati un po’ ovunque.
Altre varianti prevedono l’uso di formaggi come gorgonzola e pecorino o carni come salame e salsiccia. I fiori di zucca si prestano anche a essere usati in preparazioni più elaborate – ad esempio risotti, torte salate e altri primi piatti – come nella ricetta che stiamo per proporvi. Tutti gli ingredienti di questa ricetta, infatti, si amalgamano alla perfezione tra loro, per donare al palato un’emozione unica.