Cestini delle feste

Cestini delle feste

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 500 g di patate
  • 2 tuorli 50 g di burro
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 cotechino
  • 300 g di lenticchie
  • sale e pepe q.b.
  • 1 pizzico di noce moscata

I cestini di patate allo zafferano con lenticchie e cotechino sono perfetti per il vostro menu delle feste. Potete realizzare delle monoporzioni piccole e invitanti e servirle come un gustoso antipasto, oppure realizzarli di dimensioni un po’ più grandi e servirli come secondo piatto.

Una ricetta facile per fare un figurone al cenone di fine anno, dove cotechino e lenticchie, simbolo di ricchezza e abbondanza, non possono mai mancare. E lo zafferano, il più prezioso tra le spezie, non può che arricchire di gusto, colore e sapore la vostra tavola ed essere di buon augurio per iniziare al meglio il nuovo anno.

PREPARAZIONE

  1. Lavate le patate e mettetele in una pentola piena di acqua fredda. Fatele bollire e una volta cotte scolatele, pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate. Raccogliete la purea di patate in una ciotola e unite il burro e il parmigiano, mescolando bene. 
  2. Sciogliete Zafferano 3 Cuochi in 2 cucchiai di latte tiepido e aggiungetelo alla purea, insieme con i tuorli e un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Amalgamate bene il composto che dovrà essere asciutto e compatto.
  3. Trasferite il composto di patate in una sac à poche munita di bocchetta a stella. Formate e sovrapponete due cerchi del diametro di circa 5 cm, in modo da formare un piccolo cestino. Infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti
  4. Nel frattempo, cuocete il cotechino seguendo le indicazioni presenti sulla confezione e le lenticchie per circa 30 minuti in acqua bollente. Scolate le lenticchie e salate leggermente.
  5. Disponete i cestini di patate in un piatto da portata e farcite con un cucchiaio di lenticchie e alcuni cubetti di cotechino.

3 Cuochi Consiglia

Potete preparare tutto in anticipo e quando si avvicina mezzanotte scaldate i cestini per 5 minuti in forno caldo e lenticchie e cotechino sul fornello per assemblare poi tutto in pochi minuti.

Per realizzare dei cestini più regolari, potete anche utilizzare una teglia per muffin, dove formare una base spessa circa 1 cm su ogni foro e con la sac a poche realizzare un giro fino a formare l’altezza del cestino. Con un cucchiaino allargate delicatamente il foro centrale e spingete verso i bordi per un risultato ottimale.

Cestini delle feste

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Giallo come l’oro e per questo fin dall’antichità spezia così preziosa e seducente! Il suo colore è da sempre sinonimo di ricchezza materiale e spirituale, di benessere, gioia e felicità! Ancora oggi in oriente si usa regalare lo zafferano per augurare vita lunga e prosperità a chi lo riceve.

Il suo colore giallo dorato ci richiama anche il colore del sole apportatore di vita, luce e calore. Per questo lo zafferano non può mancare sulla prima tavola dell’anno!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!