Cestino di Parmigiano con gamberetti allo zafferano

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 120 g di Parmigiano Reggiano
  • 400 g di gamberetti sgusciati
  • ¼ di cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 foglia di alloro
  • 4 cucchiai di maionese
  • 1 cucchiaio di panna
  • sale e pepe q.b.

Il parmigiano reggiano è un formaggio stagionato DOP che non può mancare nella cucina italiana, soprattutto quando si tratta di preparare antipasti sfiziosi e originali. Una delle ricette più semplici e veloci da preparare è quella dei cubetti di parmigiano. Si possono decorare in vari modi e servire da soli o accompagnati da frutta secca, miele, confetture o mostarde.

I cubetti di parmigiano reggiano sono perfetti per l’aperitivo o per arricchire un tagliere di salumi e formaggi. Per rendere i cubetti più croccanti e saporiti, si possono infornare per qualche minuto a 180°C, fino a che non diventano dorati.

Un’altra idea originale e gustosa – che stiamo per proporvi con questa ricetta – è quella dei cestini di parmigiano, da farcire di volta in volta con ingredienti a scelta, come verdure, salumi, pesce, formaggi freschi, panna salata, ecc. Il risultato finale sarà il giusto mix di gusto e cremosità, con il tocco da chef di Zafferano 3 Cuochi: l’ideale per iniziare al meglio la serata! Un calice di buon vino bianco e il giusto sottofondo musicale faranno il resto.

PREPARAZIONE

  1. Distribuite sul fondo di una padellina antiaderente ben calda circa 30 g di parmigiano grattugiato. Lasciate che il formaggio si fonda uniformemente, formando un disco irregolare. Poi giratelo con una spatola sottile per pochi istanti.
  2. Trasferite la cialda ancora caldissima su uno stampo rovesciato, per darle la forma di un cestino.
  3. In una padella, rosolate la cipolla, il sedano e l’alloro. Aggiungete i gamberetti e cuocete per 3 minuti.
  4. Sciogliete lo zafferano in un po’ di acqua calda, versatelo nella padella insieme alla panna, al sale e al pepe. Quindi lasciate raffreddare.
  5. Aggiungete la maionese ai gamberetti, mescolate e distribuite il composto nei quattro cestini. Se vi piace, guarnite con erba cipollina.

3 Cuochi Consiglia

Vi è avanzato del parmigiano? Buone notizie! Un altro antipasto sfizioso, per voi o per gli ospiti, è quello delle chips di parmigiano reggiano, da abbinare a salse o creme a base di formaggio o di verdure. Le chips di parmigiano si ottengono grattugiando il formaggio e disponendolo a cucchiaiate, formando dei piccoli mucchietti, su una teglia foderata con della carta forno. Si cuociono in forno per pochi minuti a 200°C, fino a che non diventano croccanti e dorate. Si lascia raffreddare e poi si staccano dalla carta forno. Le chips di parmigiano reggiano sono ideali per accompagnare una crema di gorgonzola, una salsa al roquefort, una fonduta o una vellutata.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è una polvere finissima! È per questo che si scioglie e si distribuisce in maniera uniforme nei vostri piatti e vi permette di apprezzarne molto meglio il suo sapore colore e profumo! Polvere più fine = piatto più buono!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!