Cheesecake zucca e Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 200 g di biscotti secchi
  • 60 g di burro
  • 250 g di formaggio spalmabile
  • 90 g di zucchero
  • 100 g di purea di zucca
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 mango maturo
  • 30 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di succo di limone

La cheesecake è uno dei dolci più amati e diffusi nel mondo. Si tratta di una torta a base di formaggio fresco, uova, zucchero e panna, che viene cotta su una base di biscotti sbriciolati e burro. La cheesecake può essere arricchita con vari ingredienti, come frutta, cioccolato, caramello o marmellata. Le sue origini, però, sono più antiche e sorprendenti di quanto si possa pensare. La storia di questo dolce, infatti, risale all’antica Grecia, dove era considerata un alimento nutriente e sacro. Si narra che i primi esemplari di cheesecake venissero serviti agli atleti durante le Olimpiadi del 776 a.C.

La ricetta originale prevedeva l’uso di formaggio di pecora, miele e farina. Successivamente i Romani diffusero la cheesecake in tutto l’impero, modificando in parte la ricetta. La cheesecake arrivò poi in America con i coloni inglesi. Qui incontrò il formaggio cremoso (cream cheese), inventato nel 1872 dal produttore lattiero-caseario James L. Kraft, il quale cercava di replicare il formaggio francese Neufchâtel.

La cream cheese divenne l’ingrediente principale della cheesecake americana, che si affermò in breve tempo come uno dei dolci più popolari del Paese. Una delle varianti più famose è la New York cheesecake, che si caratterizza per la sua consistenza densa e cremosa, ottenuta con l’aggiunta di panna acida al composto di formaggio. Altre varianti sono la Philadelphia cheesecake, più leggera e soffice, la Chicago cheesecake, più alta e compatta, la San Francisco cheesecake, più umida e morbida.

La cheesecake ha conquistato anche gli italiani, che ne apprezzano il gusto delicato e la versatilità, come potrete sperimentare con questa ricetta insolita e originale, che prevede l’impiego della zucca e dello Zafferano 3 Cuochi. Il segreto è sciogliere lo zafferano in un po’ d’acqua calda per dare un colore più dorato alla crema e un profumo più intenso all’insieme. Una cheesecake perfetta per la stagione autunnale, da gustare con una tazza di buon tè.
Da provare anche la cheesecake alle more e Zafferano 3 Cuochi.

 

PREPARAZIONE

  1. Frullate i biscotti, aggiungete il burro morbido (non fuso) e amalgamate bene il tutto
  2. Versate poi in una tortiera da 18-20 cm di diametro, possibilmente a cerniera, foderata con carta da forno. Livellate la base, aiutandovi con il fondo di un bicchiere.
  3. Cuocete la zucca e frullatela per ottenere una purea. Unitevi il formaggio spalmabile, lo zucchero, l’uovo e il tuorlo, un pizzico di sale e lo zafferano, che avrete prima sciolto in 3 cucchiai di acqua tiepida.
  4. Lavorate il tutto con una frusta senza lasciare grumi. Versate la crema sulla base di biscotti e cuocete a 180° in forno statico per 45 minuti.
  5. Per la salsa: pulite e frullate il mango con lo zucchero a velo, filtrate con un colino a maglie fini e versate sulla cheesecake dopo che si sarà perfettamente raffreddata. 

3 Cuochi Consiglia

In Italia si possono trovare diverse versioni di cheesecake, sia al forno che fredde, con vari tipi di formaggio (ricotta, mascarpone, robiola) e di guarnizioni (frutta fresca, confetture, sciroppi, cioccolato). La cheesecake è un dolce semplice da preparare, ma richiede alcuni accorgimenti per evitare che si rompano o che si sbriciolino. Tra questi: usare ingredienti a temperatura ambiente, non montare troppo il composto di formaggio, cuocere la torta a bassa temperatura e lasciarla raffreddare lentamente nel forno spento.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Grazie alla picrocrocina, responsabile del potere amaricante dello zafferano, 3 Cuochi ha un sapore delicato che appaga il palato e lo rende subito riconoscibile. Fate attenzione a quei prodotti che colorano molto di giallo ma “sanno di poco”.
Scorpi perché Zafferano 3 Cuochi è un prodotto naturale e di qualità.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!