Le radici dei cocktail affondano nel lontano 1786, quando il distillatore italiano Antonio Carpano mise a punto il vermouth. Fu proprio questo momento storico a dare il via a una nuova tendenza che si diffuse rapidamente nei caffè europei: l’abitudine di consumare il vermouth come aperitivo, aprendo la strada alla creazione dei primi cocktail.
Fu così che, nel 1806, su un settimanale chiamato Balance & Columbian Repository, fu coniato per la prima volta il termine “cocktail”. Lo definirono come una “bevanda stimolante composta da liquori di vario tipo, zucchero, acqua e amari”. Questi “liquori” spaziavano da distillati ottenuti da uva o frutta, come il Brandy, la Grappa, l’Acquavite e il Cognac, al Vermouth. Quest’ultimo stava conquistando il cuore degli europei come aperitivo per eccellenza.
Tuttavia, il destino dei cocktail, così come erano intesi all’epoca, subì una svolta a causa di una devastante epidemia di fillossera che colpì duramente la produzione vinicola. Gli ingredienti base, i “liquori”, divennero inutilizzabili e si rese necessaria una rapida sostituzione con spiriti nazionali e internazionali come il Gin, la Vodka e il Rum. Questi alcolici erano abilmente miscelati con succhi di frutta, bitter e spezie, dando vita a nuove e avvincenti combinazioni.
Ed è qui che fa la sua entrata in scena un altro gigante nella storia dei cocktail: Jerry Thomas. Egli era un barman professionista di grande talento. Nel 1862 pubblicò la “Bar-Tenders Guide (How to mix drinks)”, il primo volume dedicato alla mixology, contribuendo notevolmente a diffondere la conoscenza su questa nuova disciplina.
Oggi, i cocktail sono ampiamente riconosciuti in tutto il mondo, con una gamma infinita di possibili combinazioni e un’infinità di varianti. La mixology è diventata un’arte che continua a evolversi, offrendo a ogni sorso un’esperienza unica e indimenticabile. Nel vasto mondo dei cocktail, dove i sapori e le combinazioni sono infinite, molto originale è il cocktail tropicale allo zafferano. Questa esotica miscela di ingredienti, che unisce il calore delle spiagge tropicali con la ricchezza del prezioso zafferano.