Conchiglioni al forno allo Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 250 g di conchiglioni
  • 400 g di ricotta
  • 200 g di spinaci lessati e strizzati
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 500 g di passata di pomodoro
  • q.b. basilico
  • parmigiano
  • sale

La pasta ripiena al forno è un piatto tipico della cucina italiana, che si prepara con diversi tipi di pasta – come i cannelloni, paccheri, le lasagne, i ravioli o i conchiglioni – e vari ingredienti per il ripieno e il condimento, come carne, formaggi, verdure, sughi e besciamella. La pasta ripiena al forno ha origini antiche e si è evoluta nel tempo seguendo le tradizioni regionali. Le prime testimonianze di piatti simili alla pasta ripiena al forno risalgono al Medioevo, quando i cuochi preparavano dei rotoli di pasta farciti con carne o formaggio e cotti in forno con del brodo.

Questi piatti erano considerati raffinati e destinati alle tavole dei nobili o per le occasioni speciali. Nel Rinascimento, la pasta ripiena al forno si arricchì di nuovi sapori e spezie, come la noce moscata, il pepe, la cannella e lo zafferano. Inoltre, si diffuse l’uso della besciamella, una salsa a base di latte, burro e farina, che rendeva la pasta più morbida e cremosa. Nel corso dei secoli, la pasta ripiena al forno si è diffusa in tutta Italia, assumendo caratteristiche diverse a seconda delle regioni.

Ad esempio, in Emilia-Romagna si preparano le famose lasagne alla bolognese, con strati di pasta all’uovo alternati a ragù di carne e besciamella. In Campania si cucinano i cannelloni ripieni di ricotta e spinaci o di carne macinata e mozzarella, conditi con salsa di pomodoro e formaggio grattugiato. La pasta ripiena al forno è un piatto che non smette mai di sorprendere e di conquistare i palati. Preparatevi, dunque, a stupire i vostri ospiti con questa ricetta, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica.

PREPARAZIONE

  1. Lessate i conchiglioni. Preparate il ripieno mescolando ricotta, zafferano, gli spinaci tritati e il sale. Farcite i conchiglioni.
  2. Distribuite la passata di pomodoro sul fondo di una teglia con qualche foglia di basilico, disponete i conchiglioni farciti e spolverizzate con il parmigiano.
  3. Fate dorare in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti. Coprite con della stagnola se notate che la superficie tende a seccarsi.

3 Cuochi Consiglia

La pasta ripiena al forno è un piatto che si presta a infinite varianti e può essere personalizzato in mille modi. Si può scegliere tra diversi tipi di pasta, ripieno, condimento e cottura. Si può anche preparare in anticipo e conservare in frigorifero o in freezer fino al momento di infornare.

In generale, la ricotta più adatta per la pasta ripiena al forno è quella vaccina, che ha un gusto delicato e una consistenza morbida e cremosa. La ricotta vaccina si amalgama bene con gli altri ingredienti, consente di ottenere un ripieno omogeneo e saporito. Inoltre, la ricotta vaccina ha un basso contenuto di grassi e di sale, il che la rende più leggera rispetto ad altri formaggi.

Tuttavia, se si vuole dare un tocco più intenso e aromatico al ripieno, andrà bene anche una ricotta di pecora o di capra. Entrambe hanno un sapore più deciso e una consistenza più granulosa. Questi tipi di ricotta sono ideali per i ripieni a base di carne, come il ragù, o per quelli a base di erbe aromatiche. Bisogna però fare attenzione alla quantità di sale e di grassi presenti in queste ricotte, più elevate rispetto alla vaccina.

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Come ridurre o sostituire il sale in cucina e rendere i cibi ugualmente saporiti e buoni? Lo zafferano con il suo sapore aromatico viene in aiuto grazie al suo effetto di intensificare la sapidità degli alimenti, ma senza essere dannoso per la nostra salute. Più zafferano e meno sale = più sapore e più salute!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!