Crema al mascarpone e zafferano

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 250 g di mascarpone
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di zucchero

La crema al mascarpone aromatizzata con Zafferano 3 Cuochi darà una svolta alle vostre colazioni, al tè delle cinque e a tanti dessert. Sono davvero numerosi i prodotti da forno soffici e morbidi, comprati già pronti o fatti in casa, che potrete farcire e rendere più golosi con questa crema. Basti pensare al cornetto/brioche/merendina vuota per la colazione. O ai dolci per le occasioni speciali, come il panettone o il pandoro natalizio.

Le torte – dalle più semplici alle più elaborate – sono perfette per essere farcite con questa crema. Dal ciambellone alla torta della nonna, dalla torta di mele a quella con carote e mandorle. Per un risultato ancora più goloso, potrete aggiungere alla crema dei pezzetti di frutta fresca, come fragole, kiwi gialli o ananas. Anche le crostate possono essere personalizzate usando questa crema al mascarpone al posto della classica crema pasticcera.

Questa preparazione, inoltre, si sposa bene con le marmellate e le gelatine di frutta. La crema al mascarpone, infine, si può usare anche per farcire altri tipi di dolci, come muffin, cupcake, waffles, bignè e zeppole. Potrete adoperare una sac-à-poche per inserire la crema all’interno dei dolci o per decorarli in superficie. Infine, potrete usarla per arricchire il vostro tiramisù. Salvate questa ricetta tra le preferite!

PREPARAZIONE

  1. Separate i tuorli dagli albumi e frustate i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere una crema liscia e morbida.
  2. Versate lo zafferano in poco latte caldo e unitelo alla crema.
  3. Incorporate il mascarpone, montate a neve fermissima gli albumi e uniteli al composto con delicatezza.
  4. Mescolate tutti gli ingredienti con attenzione per ottenere la crema.

3 Cuochi Consiglia

La crema al mascarpone può essere aromatizzata in mille modi. Ad esempio con la vaniglia. Andrà bene l’estratto di vaniglia liquido, oppure il baccello, da tagliare a metà e poi raschiare con un coltellino.

La cannella è una spezia calda e aromatica, che si sposa bene con il gusto del mascarpone. Potrete usare la spezia in polvere, oppure la stecca, da far bollire in un po’ di latte e poi aggiungere alla crema. Si consiglia, in questo caso, di usare la cannella con moderazione, perché ha un sapore intenso e può coprire quello del mascarpone. Passiamo al limone, un agrume che dona freschezza, bilanciando la dolcezza.

Si può usare la scorza grattugiata di un limone (biologico o non trattato), oppure direttamente  il succo. Infine, i liquori possono regalare un tocco di brio a questa preparazione. Si possono usare liquori dolci come l’amaretto, il marsala o il rum, oppure liquori aromatici come l’anice o il limoncello.

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Attenzione al peso della bustina! Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi pesa ben 0,15 g ed è tra le grammature più alte presenti sul mercato. Molte bustine in commercio costano meno, perché hanno una quantità decisamente inferiore di prodotto.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!