Il mascarpone è un formaggio fresco e cremoso, tipico della tradizione culinaria italiana. Si tratta di un prodotto molto versatile, che può essere utilizzato in diverse ricette, sia dolci che salate, per arricchire il sapore e la consistenza dei piatti, in particolare per donare cremosità. Il mascarpone viene ottenuto dalla lavorazione della panna (o crema) di latte vaccino, che viene poi acidificata con acido citrico o aceto. Il risultato è una crema densa e untuosa, dal colore bianco candido e dal gusto delicato e leggermente acidulo.
Tra i vantaggi dell’uso del mascarpone in cucina, possiamo citare la facile reperibilità, la sua conservabilità in frigorifero per diversi giorni, la capacità di amalgamarsi con numerosi ingredienti, di conferire morbidezza e cremosità alle preparazioni. Il mascarpone è infatti l’ingrediente principale di alcune delle più famose specialità dolciarie italiane, come il tiramisù, la torta della nonna, la crema pasticcera al mascarpone, la cheesecake e altri celebri dolci al cucchiaio.
Il mascarpone può anche essere usato per realizzare delle golose creme da spalmare su pane, fette biscottate o croissant, oppure da servire con frutta fresca. Ma il mascarpone non è solo un formaggio da dessert. Può essere infatti impiegato anche in tantissime ricette salate, per arricchire salse, zuppe, vellutate, risotti, paste ripiene e torte salate.
Il mascarpone si sposa bene, ad esempio, con ingredienti come funghi, asparagi, zucca, spinaci, salmone, prosciutto crudo e formaggi stagionati. Nella ricetta che stiamo per proporvi, il mascarpone si presenta nella sua veste più golosa, insieme al profumo e al colore inconfondibile di Zafferano 3 Cuochi. Il risultato finale sarà un dessert spettacolare!