Crema di patate e porri allo zafferano

ZAFFERANO-3CUOCHI-2dic2013

INGREDIENTI

  • 2 patate
  • 800 g di porri
  • 1 l di brodo vegetale
  • 20 g di burro
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 bustina di zafferano
  • crostini di pane
  • sale e pepe q.b.
  • qualche filo di erba cipollina per decorare

L’inverno è una stagione che porta con sé un fascino tutto suo. Ci sono tante persone che adorano le giornate invernali e altre che invece non vedono l’ora che torni il caldo. Le giornate più brevi e le temperature più basse spingono però tutti a cercare comfort e calore nei piatti che si portano in tavola. Vellutate e creme sono di certo l’ideale per scaldare i cuori di tutti i commensali.

La crema di patate e porri allo zafferano ha origini antiche e si può ritrovare in diverse culture culinarie di tutto il mondo. Dalla zuppa di patate francese alla vichyssoise alla versione spagnola, conosciuta come “crema de puerros y patatas,” questa pietanza è stata amata e reinterpretata in molte forme. In ogni caso, la crema di patate e porri allo zafferano è stata sempre associata a momenti di comfort e calore. Si tratta di un piatto perfetto per scaldarsi durante le fredde serate invernali.

La crema di patate e porri allo zafferano è una creazione culinaria capace di coniugare ingredienti semplici ma straordinari in un connubio di sapori e profumi. Le patate, con la loro consistenza cremosa, formano la base di questa prelibatezza. I porri, dal sapore delicato e leggermente dolce, si uniscono alle patate per dare una nota fresca e leggermente erbacea alla crema. A donare la vera magia alla preparazione è però lo zafferano.

PREPARAZIONE

  1. Mondate i porri e riduceteli a rondelle sottili.
  2. Pelate le patate e fatele a cubetti.
  3. In una pentola alta mettete a soffriggere porri e patate con il burro e l’olio.
  4. Unite il brodo vegetale e versate il contenuto di una bustina di zafferano.
  5. Aggiungete il sale e cuocete per 20 minuti; a cottura ultimata, frullate il tutto nel mixer.
  6. Servite caldo, con crostini di pane passati nel burro e decorate con qualche filo di erba cipollina.
  7. Profumate con una bella macinata di pepe nero.

3 Cuochi Consiglia

La nostra ricetta della crema di patate e porri allo zafferano risulta essere molto versatile e dunque si presta bene a personalizzazioni. Il piatto si abbina bene con formaggi a pasta dura grattugiati come il Parmigiano-Reggiano o il Pecorino. Spolverare un po’ di formaggio grattugiato sulla crema prima di servirla, dunque, permette di aumentare il gusto finale della pietanza.

Ovviamente, non dovrebbero mai mancare i crostini di pane tostato o grissini per un tocco croccante. Se si desidera dare ancora più gusto alla ricetta, suggeriamo di spalmare sopra al pane un po’ di burro all’aglio per un sapore ancora più ricco. Chi lo desidera, può anche abbinare la crema a qualche proteina come gamberi grigliati, pollo arrosto oppure salmone. Questi elementi danno di certo un risultato finale più sostanzioso rendendo la preparazione un piatto unico.

Per gustare al meglio la ricetta, suggeriamo di abbinare un vino bianco secco come il Chardonnay o il Sauvignon Blanc può essere un ottimo abbinamento per contrastare la cremosità della crema e aggiungere una nota di freschezza.

ZAFFERANO-3CUOCHI-2dic2013

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Lo zafferano è una spezia incredibile e apprezzata in tutto il mondo. Si tratta di un ingrediente molto prezioso per via della cura che necessita nel momento della raccolta e della sua preparazione lunga e laboriosa.

Una volta raccolti, il passo successivo è l’essiccazione: i sottili filamenti floreali, noti come stimmi, vengono disposti su griglie e sottoposti a un breve trattamento termico, esposti alla luce solare o utilizzando un piccolo forno o un braciere. Durante questa fase, i filamenti perdono approssimativamente il 5/6 del loro peso originale.

Ecco quindi perché ogni piatto che prevede l’impiego di zafferano risulta essere così incredibilmente unico e delizioso al palato di chi lo assaggia.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!