Il crumble è un dolce tipico della cucina inglese. Consiste in una base di frutta ricoperta da una pasta frolla sbriciolata e croccante, cotta al forno. Il crumble è nato durante la seconda guerra mondiale, quando gli ingredienti per fare le crostate erano razionati e quindi si usava una pasta più semplice e meno costosa. La ricetta originale prevedeva l’uso delle mele, ma con il tempo si sono diffuse molte varianti, sia dolci che salate.
Le caratteristiche principali del crumble sono la facilità di preparazione, la versatilità e il sapore goloso. Per fare il crumble si ha bisogno solo di farina, burro e zucchero per la pasta, e di altri ingredienti a scelta, come cacao, spezie o frutta. Il burro deve essere freddo di frigo e tagliato a pezzetti, poi lavorato con la farina e lo zucchero con le punte delle dita, fino ad ottenere un composto bricioloso. La pasta sbriciolata si inforna per circa 20-30 minuti a 180°C, fino a che la superficie diventa dorata e croccante.
Il crumble si serve tiepido o freddo. Può fungere da base per una preparazione cremosa da sovrapporre o essere direttamente accompagnato da gelato alla vaniglia, panna montata o yogurt. Oltre alla cheesecake, il crumble può essere utilizzato in altre preparazioni dolci o salate, per dare un tocco croccante e sfizioso. Seguendo attentamente i passaggi della ricetta che stiamo per proporvi, infine, otterrete un dolce goloso, un comfort food perfetto tutto l’anno, da servire ai vostri ospiti o da consumare in famiglia, per coccolarsi con un dessert da pasticceria.