Le origini delle crêpes possono essere fatte risalire al V secolo, quando Papa Gelasio diede istruzioni ai suoi cuochi di preparare un cibo semplice ma altamente nutriente per ristorare i pellegrini francesi giunti a Roma. In risposta a questa richiesta, i cuochi concepirono un piatto a base di farina e uova, sotto forma di frittatine, perfette per rinfocolare gli stanchi viaggiatori dopo il lungo pellegrinaggio.
Secondo la leggenda, in Francia le crêpes erano considerate simboli di amicizia e portatori di buon auspicio. Durante la loro preparazione, mentre venivano abilmente rovesciate nella padella, si poteva formulare un desiderio.
Il termine “crêpe” deriva dall’antico latino “cripsus,” che significa “arricciato.” Questo spiega il motivo per cui questo piatto è conosciuto anche come “crespella.” Tuttavia, è nel XIX secolo che la crêpe Suzette divenne una vera tendenza, trasformando questo dolce tipico monegasco in un’icona di moda dell’epoca.
Fino a quel momento, le crêpes originali erano dolci e richiedevano l’uso di zucchero. Ma tutto cambiò grazie all’ingegno di tre amici viaggiatori, che apportarono una piccola ma significativa modifica alla ricetta tradizionale. Eliminarono lo zucchero e, al suo posto, aggiunsero un pizzico di sale. Questa semplice innovazione trasformò le crêpes in un piatto versatile, adatto non solo al palato dolce, ma anche a quello salato, perfetto per essere farcito con salumi e formaggi.
L’idea dei tre amici ebbe un successo straordinario e le crêpes con la loro versione salata conoscono da allora una continua crescita di popolarità, che si è mantenuta intatta fino ai giorni nostri. Questa prelibatezza gastronomica ha attraversato i secoli, conquistando i cuori e i palati di persone in tutto il mondo, dimostrando ancora una volta come la cucina possa evolversi e adattarsi ai gusti e alle esigenze dei tempi.
Le crêpes con cipolle allo zafferano sono una variante salata davvero squisita capace di deliziare il palato. Gli ingredienti di questa preparazione si fondono infatti alla perfezione dando vita a un piatto saporito e profumato.