Crêpes light al cioccolato

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 150 ml di latte
  • 2 albumi d’uovo
  • 70 g di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 200 g di gocce di cioccolato
  • q.b. olio di semi
  • zucchero a velo

Le crêpes al cioccolato sono un dolce buonissimo che piace a grandi e piccini. Le crêpes sono una preparazione tipica della cucina francese, simili a frittelle sottili e morbide, da farcire con ingredienti dolci o salati. La parola crêpe deriva dal latino crispus, che significa arricciato. Il termine si riferisce alla forma ondulata che assume l’impasto quando viene cotto nell’apposita padella antiaderente.

La ricetta delle crêpes risale al Medioevo, quando i contadini francesi le preparavano con la farina di grano saraceno, uno pseudo-cereale originario dell’Asia, che veniva coltivato nelle regioni della Bretagna e della Normandia. Le crêpes di grano saraceno erano salate e venivano accompagnate con formaggi, salumi, verdure o uova.

Nel XVII secolo, con l’introduzione della farina di frumento, le crêpes divennero più leggere e delicate, e iniziarono ad essere consumate anche come dessert, con marmellate, zucchero, burro o liquori. Ma quando le crêpes incontrarono il cioccolato? Le prime testimonianze di crêpes al cioccolato si trovano nel XVIII secolo, quando il cioccolato iniziò ad essere prodotto anche in polvere, facilitando la sua conservazione e il suo utilizzo in cucina.

Le crêpes al cioccolato erano semplicemente delle frittelle spolverate con del cacao amaro o dolce, oppure ricoperte con una salsa di cioccolato fatta con latte, zucchero e burro. Nel XIX secolo, con la diffusione delle tecniche industriali e della pasticceria moderna, le crêpes al cioccolato divennero ancora più ricche e varie.

Si iniziarono a usare il cioccolato fondente, al latte e il cioccolato bianco, per ottenere diverse sfumature di colore e di sapore. Negli ultimi decenni, poi, sono stati aggiunti anche altri ingredienti come panna montata, crema pasticcera, Nutella, banane e fragole. Adesso tocca a voi realizzare delle deliziose crêpes al cioccolato, invitanti e digeribili, con il tocco magico di Zafferano 3 Cuochi.

PREPARAZIONE

  1. Mescolate il latte tiepido con gli albumi, il sale e lo zafferano.
  2. Aggiungete poco alla volta, sempre mescolando, la farina e lasciate riposare per qualche minuto.
  3. Fate scaldare in una padella antiaderente un filo d’olio, per poi versare il composto realizzato e far cuocere le crêpes su entrambi i lati per un paio di minuti a fiamma media.
  4. Per non far rompere la crêpe quando la girate, aspettate che il primo lato sia cotto al punto giusto e girate poi delicatamente la vostra crêpe, con l’aiuto di una spatola lunga o di una palette per dolci.
  5. Farcitele con gocce di cioccolato o cioccolato fondente grattugiato, spolverate con dello zucchero a velo e gustatele subito.

3 Cuochi Consiglia

Questa ricetta può essere personalizzata in mille modi, in base ai gusti e alle esigenze personali. Per avere una crêpe super proteica, ad esempio, basterà adoperare uno o più ingredienti ad alto contenuto proteico, come la farina d’avena, la crema al cioccolato proteica già pronta o il burro di arachidi. Se sceglierete la farina d’avena in versione gluten free, poi, avrete un dolce adatto anche ai celiaci.

Usando il latte fresco senza lattosio otterrete una crêpe adatta a chi ha difficoltà a digerire il latte ma non vuole rinunciare al gusto. Anche per la scelta della bevanda da accompagnare, infine, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Dal classico cappuccino a colazione al succo di frutta (dal gusto non troppo acido, però) a merenda, fino a un tè leggermente speziato per una scelta più ricercata o uno Smoothie dolce risveglio.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Lo zafferano è naturalmente senza glutine ed è inserito dall’Associazione Italiana Celiachia nei prodotti adatti ai celiaci.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!