Crespelle dorate

crespelle dorate

INGREDIENTI

  • 800 ml di latte
  • 2 uova
  • 175 g di farina
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 90 g di burro
  • 400 g di salsiccia
  • 500 g di asparagi
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Le crespelle sono un piatto golosissimo, adatto come primo piatto della domenica o in una giornata di festa. L’aggiunta di Zafferano 3 Cuochi nell’impasto donerà alle vostre crespelle un colore dorato che stupirà i vostri ospiti e un sapore e un gusto inconfondibile. 

Il ripieno potete personalizzarlo come preferite, la nostra versione con asparagi e salsiccia è ideale nelle fredde giornate invernali, ma se preferite una versione più leggera potete utilizzare anche delle verdure di stagione e dei cubetti di prosciutto cotto.

PREPARAZIONE

  1. Preparate la pastella delle crespelle miscelando 300 ml di latte tiepido dove sciogliere una bustina di zafferano, 2 uova, 125 g di farina, 40 g di burro. Fate attenzione a non formare grumi.
  2. Ungete una padella, versate un mestolo di pastella, fate ruotare la padella per distribuirlo in maniera omogenea e fate cuocere da entrambi i lati. Procedete a preparare le crespelle fino a esaurimento della pastella.
  3. Per il ripieno togliete la pelle alla salsiccia, sbriciolatela e fatela rosolare in padella senza aggiungere olio. Pulite gli asparagi eliminando la parte legnosa, tagliate a rondelle e fate sbollentare per qualche minuto in acqua salata.
  4. Preparate la besciamella facendo cuocere farina e burro in un tegame a fuoco basso e mescolando con una frusta fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete il latte caldo poco alla volta continuando a mescolare fino a che non si addenserà.
  5. Componete le crespelle: spalmate uno strato di besciamella su metà crespella, unite la salsiccia e gli asparagi, chiudete a portafoglio, chiudendo a metà per due volte. Versate uno strato di besciamella sul fondo della teglia, disponete le crespelle, coprite con qualche cucchiaio di besciamella e con qualche cucchiaio di parmigiano.
  6.  Cuocete in forno a 180 gradi per 15 minuti e poi usate la funzione grill per far gratinare le vostre crespelle.

3 Cuochi Consiglia

Lo zafferano può essere utilizzato anche nella besciamella, per un ripieno cremoso e giallo intenso. Basterà versarla in un goccio di latte tiepido, mescolare e aggiungerla al composto di farina e burro. Ricordatevi di far riposare la pastella delle crespelle in frigorifero un paio di ore prima dell’utilizzo per una resa ottimale.

crespelle dorate

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

È il 1935 quando Gianni Mangini ha un’intuizione geniale: racchiudere per la prima volta in una pratica bustina lo zafferano. Nasce così Zafferano 3 Cuochi e da allora è l’alleato perfetto nelle cucine degli italiani.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!