Crostatina con confettura di rosa canina e crema pasticcera allo Zafferano 3 Cuochi

Crostatina con confettura di rosa canina e crema allo Zafferano

INGREDIENTI

  • 250 g di farina
  • 125 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • 5 uova
  • 250 ml di latte
  • 70 g di zucchero
  • 25 g di amido di mais
  • 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
  • 100 g di confettura di rosa canina

Le crostatine farcite con la confettura e con la crema sono un dolcetto che riporta tutti all’infanzia e alla spensieratezza. Le crostatine, in generale, sono piccole torte di pasta frolla, riempite con crema pasticcera, crema al cioccolato, gelatina, panna, marmellata o altro. Si possono preparare in casa o acquistare già pronte in molte pasticcerie e supermercati. Sono un dolce semplice ma goloso, porzionato in maniera ideale per la colazione o la merenda, per accompagnare un tè caldo o un caffè.

La ricetta delle crostatine ha origini antiche: come è semplice intuire, si tratta di una variante delle crostate, nate in Francia a partire dal Medioevo, come modalità per conservare la frutta cotta sotto uno strato di pasta frolla. Secondo alcuni, le prime crostate erano salate, mentre le versioni dolci si diffusero solo a partire dal Rinascimento. Le crostatine, invece, sono nate sia per motivi pratici, cioè per sfruttare gli avanzi di pasta frolla e di farcitura delle crostate più grandi, che per avere dei dolcetti più raffinati ed esteticamente gradevoli.

Per preparare delle buone crostatine con crema e confettura, bisogna seguire alcuni accorgimenti. Innanzitutto, la pasta frolla deve essere ben lavorata, morbida ma non appiccicosa, e – come suggerito nella ricetta – deve riposare in frigo prima di essere stesa e tagliata. Inoltre, bisogna scegliere una confettura di buona qualità, non troppo liquida né troppo densa, e distribuirla in modo uniforme. Infine, lasciate raffreddare leggermente la pasta frolla prima di farcirla con la crema e con la confettura.

PREPARAZIONE

  1. Per la pasta frolla: impastate la farina con il burro, lo zucchero a velo e 2 tuorli d’uovo. Formate poi una palla e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
  2. Preparate la crema pasticcera: in un pentolino portate a ebollizione il latte, in una ciotola montate 3 tuorli d’uovo con lo zucchero, l’amido di mais e lo zafferano.
  3. Incorporate delicatamente i due composti e rimettete sul fuoco la crema, finché non si sarà addensata.
  4. Stendete la pasta frolla e ricavatene 8 cerchi da mettere negli stampini precedentemente imburrati.
  5. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti, poi togliete dal forno e ricoprite con uno strato di confettura di rosa canina e la crema allo zafferano.
  6. Terminate la cottura in forno per altri 5 minuti. Servite fredde.

3 Cuochi Consiglia

Con le crostatine a base di confettura e crema, dolcetti semplici e leggeri, ma con un sapore aromatico e intenso, si possono abbinare varie tipologie di tè, a seconda del gusto personale e della confettura utilizzata. Il tè nero, ad esempio, è un tè forte e aromatico: contrasta bene la dolcezza della marmellata e ne esalta il sapore. Se amate i sapori decisi, dunque, potrete optare per un tè nero puro, come il Darjeeling o l’Assam.

In alternativa, via libera a un tè nero aromatizzato, come l’Earl Grey o il Chai. Se invece preferite sapori più delicati, andrà bene un tè bianco, elegante e raffinato, che si sposa bene con la morbidezza delle crostatine e ne esalta la fragranza. Anche in questo caso, si può scegliere un tè bianco puro, come il Pai Mu Tan o il Silver Needle, oppure un tè bianco aromatizzato, come il White Peach o il White Rose.

Crostatina con confettura di rosa canina e crema allo Zafferano

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

I fiori di zafferano si raccolgono nei campi manualmente, uno per uno, senza alcun tipo di meccanizzazione, nelle prime ore del mattino quando il fiore è ancora chiuso. È un prodotto totalmente naturale e artigianale!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!