La crêpe salata è una specialità della cucina francese, ma ha origini molto antiche che risalgono all’epoca romana. Si tratta di una sottile frittata di farina, acqua e sale, cotta su una piastra rovente e farcita con vari ingredienti a piacere. La crêpe salata è anche conosciuta come galette bretonne complète, dove è tipica (in Bretagna) la versione con farina di grano saraceno. La ricetta della crêpe salata si è evoluta nel corso dei secoli, seguendo le tradizioni e i gusti delle diverse regioni francesi.
Nella ricetta che vi proponiamo, la classica crêpe salata si trasforma in un fagottino che delizierà sia gli occhi che il palato.
Fagottini con salmone allo Zafferano 3 Cuochi
- 40 min
- 2 persone
- facile

INGREDIENTI
- 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
- 100 g di salmone affumicato
- 150 g di farina
- 3 dl di latte intero
- 2 uova
- 200 g di formaggio cremoso
- 1 cipollotto
- q.b. aneto
- erba cipollina
- burro
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Preparate la pastella mescolando farina, latte, burro fuso, uova e zafferano.
- Aromatizzate a piacere con qualche ciuffo di aneto sminuzzato e fate riposare per mezz’ora.
- Cuocete le crêpe in un padellino di 12 cm di diametro unto di burro.
- Mescolate intanto 100 g di salmone affumicato e 1 cipollotto tritati con 200 g di formaggio cremoso, sale e pepe.
- Disponete, al centro di ciascuna crespella, una pallina di ripieno e legate delicatamente i fagottini con gli steli di erba cipollina.
3 Cuochi Consiglia
In origine, la crêpe salata era un piatto povero e semplice, consumato dai contadini come sostituto del pane. Con il tempo, questa specialità ha acquisito maggiore raffinatezza e varietà, arricchendosi di farciture più elaborate e saporite. Oggi, la crêpe salata è un piatto apprezzato in tutto il mondo, sia come antipasto che come secondo, e si presta a infinite combinazioni di sapori.

Lo Sapevi Che
Quando gustate un piatto che contiene zafferano di alta qualità, ci si aspetta che abbia un colore giallo intenso, aromi ricchi e un profumo fragrante. Se il piatto è semplicemente molto giallo ma manca di profumo e sapore, è lecito avanzare dei dubbi sulla genuinità del prodotto. È possibile che siano stati aggiunti semplicemente coloranti artificiali o che il prodotto stesso sia di bassa qualità.
Lo Sapevi Che
Lo zafferano ha un aroma unico che arricchisce qualsiasi piatto, e con il pesce, crea un profumo che stimola l’appetito senza essere troppo intenso.