Farfalle ai fiori di zucca e zafferano

farfalle-ai-fiori-di-zucca-e-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 350 g di farfalle
  • 24 fiori di zucca
  • 1 cipolla
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di basilico tritato
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.

Le farfalle sono un formato di pasta molto amato per via della loro forma così particolare e originale. Questo tipo di pasta si presenta con la parte centrale più spessa e con i lati più sottili. Essa si ottiene partendo da un quadratino di pasta che viene pizzicato proprio al centro per dargli la forma che tutti conosciamo. A rendere così unica questa pasta è la pinzatura centrale che offre una consistenza più “dura” al palato rispetto alle parti esterne.

Si tratta di un tipo di pasta che si sposa alla perfezione con il classico sugo di pomodoro e basilico, ma in genere è ottimo abbinato a tutti i tipi di condimento leggeri a base di verdure. Non a caso, la nostra ricetta delle farfalle ai fiori di zucca e zafferano vede come protagoniste proprio le verdure ed è ottimo da gustare in primavera e in estate.

Grazie alla piega centrale, le farfalle riescono a trattenere il sugo e dunque ogni forchettata di farfalle ai fiori di zucca e zafferano rappresenta un pieno di gusto. Ogni morto di pasta sarà quindi davvero appagante e tutti potranno ritenersi più che soddisfatti alla fine del pasto.

PREPARAZIONE

  1. Fate appassire nell’olio la cipolla tritata finemente, aggiungete i fiori di zucca tagliati a falde e cuocete per 5 minuti su fuoco basso.
  2. Unite lo zafferano sciolto in poca acqua calda, profumate con prezzemolo e basilico; salate, pepate e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
  3. Nel frattempo cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela, conditela con il sugo preparato e spolverizzate con 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano.

3 Cuochi Consiglia

Le farfalle ai fiori di zucca e zafferano sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per il periodo della primavera o per gli inizi dell’estate. Leggero e adatto a tutti i palati, si tratta di un primo piatto che tutti possono cucinare in quanto è molto semplice.

Per lasciare senza parole gli ospiti, di grande rilevanza è la presentazione. Ecco allora che ci si deve prendere il tempo per impiattare con attenzione la pasta e il suo condimento. Il segreto che vogliamo condividere con voi è quello di usare un piatto nero dalla forma quadrata che andrà a incrementare l’impatto scenico della portata.

Prima di portare in tavola la pasta, non si deve dimenticare di aggiungere un’abbondante spolverata di Parmigiano Padano. In alternativa, potete anche decidere di portare in tavola il formaggio grattugiato in modo tale che ogni commensale possa servirsi autonomamente scegliendo quanto utilizzarne. Infine, anche un po’ di pepe macinato fresco ci sta molto bene.

farfalle-ai-fiori-di-zucca-e-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Lo Zafferano 3 Cuochi non aggiunge Kcal ai tuoi piatti! Una bustina da 0,15 g apporta solo 0,4 Kcal e 0,0087 g di grassi: puoi quindi gustare un piatto allo zafferano aggiungendo solo gusto a zero Kcal!

Lo Sapevi Che

Lo zafferano è perfetto per condire la pasta e donargli un sapore incredibile. Questa preziosa spezia però deve essere trattata con la giusta importanza e c’è un errore fin troppo comune che va evitato. Alcune persone infatti decidono di sciogliere lo zafferano nell’acqua di cottura, ma questo comportamento è davvero sbagliato dal momento che mortifica il sapore così pieno della spezia facendola disperdere. Lo zafferano va infatti fatto sciogliere o direttamente all’interno del sugo oppure in quantità di liquido molto esigua. Solo sciogliendo la fine polvere di zafferano infatti è possibile

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!