Farfalle alici, mandorle e Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 320 g di ½ penne
  • 100 g di mandorle
  • 1 radice di zenzero
  • q.b. filetti di alici sott’olio
  • olio evo
  • sale e pepe

Un primo piatto perfetto per variare la propria alimentazione, senza rinunciare al gusto e al nutrimento. Le alici – chiamate anche acciughe – sono un pesce azzurro poco costoso ma molto nutriente e in grado di impreziosire il carattere del condimento della ricetta, speziata e leggermente piccante.
Anche i celiaci potranno provare questo piatto così invitante, utilizzando le farfalle senza glutine, facilmente reperibili sia nei supermercati che nei negozi specializzati per persone affette da intolleranze alimentari.

PREPARAZIONE

  1. Riducete le mandorle in granella e fatele tostare in un pentolino. Poi pelate e grattugiate la radice di zenzero per ottenerne circa un 
cucchiaino. Successivamente ricavatene il succo con uno
spremi-aglio e mettete da parte.
  2. Fate sciogliere le alici in una padella con un filo d’olio. Aggiungete lo zafferano precedentemente
stemperato in un goccio di acqua tiepida.
  3. Cuocete le farfalle e, una volta cotte, scolate la pasta e versatela nella padella, dove avrete
fatto sciogliere precedentemente le acciughe, e insaporite con il succo dello zenzero.
  4. Servite il piatto caldo guarnendo con la granella di mandorle.

3 Cuochi Consiglia

Se decidete di utilizzare le alici fresche per preparare questo piatto, ci sono alcuni accorgimenti da adottare, sia al momento dell’acquisto che durante la pulitura. Ricordate, infatti, che un occhio vivo, l’odore delicato e la carne soda caratterizzano la freschezza delle alici. Una volta a casa, poi, con un movimento deciso eliminate la testa e, tirando leggermente, anche le interiora.
È necessario rimuovere anche eventuali squame, la lisca e procedere ad un risciacquo finale per lavare via eventuali residui.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Sì, zafferano e pesce sono un’accoppiata perfetta! La combinazione di sapori delicati e aromi complessi rende questo abbinamento una scelta ideale per piatti raffinati e gustosi. Lo zafferano aggiunge al pesce non solo un colore vibrante e dorato, ma anche un sapore distintivo che esalta la delicatezza del pesce senza sovrastarlo

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!