Fettuccine con branzino e salsa allo zafferano

Fettuccine branzino salsa zafferano

INGREDIENTI

  • 320 g di fettuccine
  • 500 g di branzino
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 g di burro
  • 200 ml di panna
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 rametto di rosmarino
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • sale e pepe nero macinato q.b.
  • erba cipollina o prezzemolo

Le fettuccine, una variazione delle classiche tagliatelle, sono una pasta lunga e abbastanza larga che riesce a trattenere in modo perfetto i sughi e le salse. Proprio per questo motivo, tale formato risulta adatto per realizzare un gran numero di ricette diverse. Che si tratti di primi di carne o di primi di pesce, le fettuccine sono sempre un tipo di pasta deliziosa.

Se siete amanti della cucina di mare, potete prendere in considerazione di cucinare le fettuccine con branzino e salsa allo zafferano. Il branzino, un pesce prelibato delle acque del Mediterraneo, è il protagonista indiscusso di questo piatto. Ad elevare la preparazione rendendola veramente unica è però la salsa allo zafferano. Il risultato finale è un’esplosione di sapori e sensazioni, un incontro tra la cremosità della salsa allo zafferano, la morbidezza delle fettuccine e la delicatezza del branzino.

Pur essendo un piatto raffinato, la sua realizzazione è alla portata di tutti in quanto si tratta di una ricetta molto semplice. Perfetto per una cena elegante, un’occasione speciale o semplicemente per deliziare i vostri cari, questo piatto è ottimo davvero in ogni circostanza.

Chiaramente, se state servendo questa pasta in un’occasione importante, è essenziale sapere come abbinarla. Un vino bianco secco e leggermente fruttato, come un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc, si sposa perfettamente con questo piatto, offrendo una nota di freschezza.

Molto importante è anche concludere al meglio il pasto e per farlo cosa c’è di meglio di un bel dolce? Potete optare per un dessert italiano tradizionale come il tiramisù o una panna cotta allo zafferano con frutti di bosco, ma in realtà è anche possibile scegliere una deliziosa crostata alla crema di limone.

PREPARAZIONE

  1. Pulite il pesce privando i filetti della pelle e riduceteli a cubetti.
  2. Scaldate una padella e sciogliete il burro con l’aglio e il rosmarino.
  3. Rosolate il pesce e sfumate con il vino, infine salate e pepate.
  4. Sciogliete lo zafferano nella panna.
  5. Quando i bocconi di branzino saranno cotti, togliete il rosmarino (se volete anche l’aglio) e trasferite il contenuto della padella nel mixer.
  6. Frullate bene e mettete la salsa ottenuta nella padella con la panna allo zafferano. Date una bella mescolata alla salsa tenendo il fuoco basso.
  7. Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata, scolatele e trasferitele nella padella con la salsa di branzino e zafferano (tenete da parte un mestolo dell’acqua di cottura della pasta per allungare la salsa, poiché la pasta all’uovo tende ad asciugare).
  8. Mettete la pasta nei piatti decorando con erba cipollina o prezzemolo tritato.

3 Cuochi Consiglia

Impiattare un piatto al meglio è molto più complesso di quanto si possa immaginare. Le fettuccine con branzino e salsa allo zafferano meritano un trattamento speciale per esaltare la loro bellezza e il loro sapore. Proprio per questo, suggeriamo di optare per un piatto in porcellana bianca oppure in colori pastello. Il giallo acceso della salsa allo zafferano, infatti, contrasterà in maniera incredibile con tonalità pastello come azzurro o verde.

Per un ottimo effetto scenico, arrotolate con delicatezza le fettuccine in piccoli nidi e adagiateli al centro del piatto. Questo tipo di impiattamento, infatti, conferisce un aspetto più ordinato. Il branzino può essere tagliato a piccoli pezzi da posizionare in maniera ordinata proprio sopra alla pasta.

Se volete dare al piatto un tocco in più, potete guarnire il piatto con qualche filo di zafferano, con foglie di prezzemolo fresco o con erba cipollina. Anche un pizzico di pepe nero macinato fresco può aggiungere un contrasto visivo e di sapore interessante. Grazie a queste piccole aggiunte finali, riuscirete a rendere il piatto molto più bello da vedere e anche il suo gusto verrà elevato.

Fettuccine branzino salsa zafferano

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi offre una scelta di zafferano con una generosa grammatura di 0,15 gr per bustina, posizionandosi saldamente tra le opzioni più abbondanti disponibili sul mercato. Sperimenta la ricchezza e l’intensità di questo prezioso ingrediente in una comoda confezione contenente ben quattro bustine, per un totale di 0,60 gr di zafferano.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!